images/friuli_venezia_giulia/medium/symposium_2025day2_2_20250828_1116768360.jpg
Karate

Il Giappone premia Davide Benetello ed è festa al Symposium a Lignano

symposium 2025 day1 1 20250827 1236673437Nel Bella Italia Village a Lignano Sabbiadoro l’evento Karate Symposium Fijlkam si avvia a completare un intenso programma che, iniziato lunedì, propone un lungo week end con le gare del torneo internazionale Open League, cui partecipano fra le altre le rappresentative nazionali dell’Italia cadetti, junior e senior. La notizia del giorno, tuttavia, riguarda il friulano Davide Benetello, destinatario di un riconoscimento da parte del Ministro degli Affari Esteri del Giappone. “Il 28 agosto -si legge nella nota ufficiale- il Ministero degli Affari Esteri del Giappone ha reso pubblici i riconoscimenti tributati per l’anno fiscale 2025. Per l’Italia, è stato insignito del riconoscimento Davide Benetello, karateka di fama mondiale, per il suo contributo alla diffusione del karate in Italia. Nell’esprimere il più profondo rispetto per l’attività sinora svolta dal Sig. Benetello, l’Ambasciata porge le più sentite congratulazioni per il riconoscimento”.

“Sono orgogliosissimo del riconoscimento del Ministero degli Affari Esteri del Giapponeil commento di Davide Benetello– È un percorso iniziato quarant’anni fa con i miei primi passi nel mondo del karate. Da allora mi sono impegnato al cento per cento per la diffusione del karate in Italia ed anche per innalzare il livello qualitativo di ciò che stavamo presentando al mondo del karate italiano FIJLKAM. E questo ha contribuito anche allo sviluppo della federazione mondiale. Sono molto soddisfatto ed emozionato.”

La scheda dell’Ambasciata del Giappone in Italia

Davide Benetello ha iniziato a praticare il karate in giovane età, arrivando a vincere nel 1994 il Campionato Mondiale di Karate, e distinguendosi successivamente anche nei Campionati Europei e in altre competizioni internazionali.
Conosciuto anche con il soprannome di “King of ura-mawashi”, è diventato un vero simbolo del karate: non sorprende che in Italia il termine "karate" si sia diffuso di pari passo all’immagine di Davide Benetello che combatte.
 Nel 2014 è entrato a far parte del Comitato esecutivo della Federazione Mondiale di Karate, e nel 2016 è stato nominato Consigliere federale della FIJLKAM (Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali), contribuendo all’organizzazione di tornei e alla definizione dei regolamenti, e rivestendo inoltre un ruolo attivo nella promozione del karate in Italia.
 Nel 2021 è stato nominato Presidente del settore karate della FIJLKAM, e tuttora continua a impegnarsi con passione nella promozione e nello sviluppo delle arti marziali, a partire dal karate, in tutta Italia.
Il riconoscimento del Ministro degli Affari Esteri
In un contesto in cui molti, attivi in vari ambiti delle relazioni internazionali, prestano un notevole contributo all’avanzamento delle relazioni di amicizia tra il Giappone e i vari Paesi esteri, il riconoscimento del Ministro degli Affari Esteri, oltre a costituire un encomio di singoli o associazioni che si siano distinti per meriti particolari, si prefigge di sensibilizzare i cittadini ad una maggiore comprensione e sostegno in favore di tali attività.

Quest'anno, le onorificenze sono state assegnate a 173 persone e 58 gruppi (18 persone e 7 gruppi residenti in Giappone, e 155 persone e 51 gruppi residenti all'estero). A coloro che parteciperanno alla cerimonia verrà consegnato un attestato di premiazione e un dono commemorativo (FUROSHIKI). Per coloro che risiedono all'estero, l'attestato e il dono commemorativo saranno consegnati tramite la rispettiva Ambasciata/Consolato Generale del Giappone in una data successiva.