images/friuli_venezia_giulia/2025/medium/eventi_del_fine_settimana_5.png
News

Cosa succede questo fine settimana? 04-05 ottobre

Un weekend intenso attende il mondo delle arti marziali in regione, con appuntamenti di primo piano tra Udine e Trieste, senza dimenticare le competizioni internazionali che vedranno impegnati atleti friulani e giuliani.

Domani il PalaCus di Udine sarà il cuore pulsante della federazione regionale. In programma le qualificazioni di karate per la classe esordienti, sia kumite che kata, in vista delle finali nazionali del 25-26 ottobre al PalaPellicone di Ostia. Spazio poi al judo, con le selezioni valide per i Campionati Italiani a squadre (18-19 ottobre, sempre a Ostia).

Non solo qualificazioni: sabato, al PalaCus, si disputeranno anche i Campionati Regionali U18 di judo, con la partecipazione di 45 atleti (35 maschi e 10 femmine). Domenica, invece, sarà la volta del Trofeo giovanile “Judo & Culture Challenge 2025”, evento che abbina attività sportiva e contenuti culturali di cui vi abbiamo parlato in questo articolo.

A Trieste andranno invece in scena le 4° Fijlkampiadi, organizzate in collaborazione con il Comune e coordinate dal Maestro Anna Devivi. Per questa edizione la manifestazione, inserita tra gli eventi collaterali della Barcolana, si trasferisce al PalaChiarbola e assume il titolo evocativo “Dal mare al tatami”.

Lo sguardo si sposta poi oltreconfine, a Brno (Repubblica Ceca), dove andrà in scena l’EJU Judo Hopes. Per la prima volta saranno presenti anche due atleti del FVG: Bruno de Denaro (Yama Arashi Udine) ed Elisa Comelli (Judo Kuroki). Nessuna presenza regionale, invece, nelle competizioni europee di kata e veterani in programma tra Maintal e Jelsa.

Infine, domenica scatterà a Lima (Perù) il Campionato del Mondo Junior, con l’Italia pronta a schierare una squadra di 17 atleti: Francesco Sampino (-60 kg), Federico Ninfo (-66 kg), Alessandro Bicorgni (-66 kg), Lucio Tavoletta (-73 kg), Federico Bosis (-73 kg), Simone Covi (-81 kg), Saba Aleksanovi (-81 kg), Cristiano Mincinesi (-90 kg), Rebecca Valeriani (-48 kg), Sofia Mazzola (-48 kg), Gaia Stella (-52 kg), Ilaria Finestrone (-52 kg), Michela Terranova (-57 kg), Savita Russo (-63 kg), Serena Ondei (-70 kg), Sara Virgilio (-70 kg), Cinzia Caponetto (-78 kg). Le gare prenderanno il via con le categorie più leggere e saranno trasmesse in diretta su judoTV.com.