images/liguria/arti_marziali/medium/esami_2025.jpg
Jujitsu

Nuove cinture nere e passaggi di Dan per il Ju Jitsu

Il percorso che porta a sostenere e superare un esame federale si espleta attraverso molte ore di studio e preparazione, assieme all’esperienza personale che il candidato deve aver accumulato nel corso della sua “carriera”.

Gli esami del Ju Jitsu, da questo punto di vista, non costituiscono una novità e i candidati al passaggio di grado che il 22 giugno scorso hanno sostenuto le prove previste, hanno dimostrato di aver ben assorbito questi concetti basati sull’impegno e sullo studio.

I corsi propedeutici all’esame sono stati affidati a Riccardo Baucia per la parte dei kata, Primo Fruzzetti per la parte del metodo Bianchi, Andrea Molinari per la difesa personale e i propedeutici del Judo compresi immobilizzazioni, leve e strangolamenti e Sergio Manitto per la parte del Karate, degli spostamenti, le posizioni e tutta la parte introduttiva e si sono svolti  presso i locali della ASD Tegliese, in via Teglia 3c a Genova.
Le lezioni si sono svolte in tre tranche da  6 ore ciascuna il 4 maggio, il 18 maggio e l’8 giugno, mentre il giorno 22 giugno dopo 2 ore di lezione, sono andati in scena gli Esami Regionali. 
La Commissione esaminatrice era composta da Andrea Molinari, Luigi De Maria, Sergio Manitto e Fulvio Scarrone ed è stata impegnata dalle 12 alle 16.30.In sede di esame era presente anche  il Presidente Regionale Filippo Faranda
Gli esaminandi regionali erano in tutto 17 ma il corso è stato frequentato anche da coloro che sosterranno prossimamente gli esami a Roma.
Alla fine della lunga maratona di prove ed esami hanno conquistato il diritto a cingere la mitica KURO-OBI (cintura nera) 1° dan , Giorgia Genta , Victoria Pastorino, Luana Florio, Noemi Benvenuto, Maya Benvenuto, Saverio Taurini , Anastasia Longobardi. 
Alessia Genta, Fabio Boero, e Francesco Albano sono passati al 2° dan, mentre hanno conseguito il 3° dan Giacomo Rizzo , ALberto Rizzo, Mario Delucis, Paolo Aulino, Roberto De Michelis, Francesco Bonnin e  Pergiorgio Marzetti. 
In calce agli esami c'è stato il tempo peruna specifica menzione rivolta ai candidati che, nel corso degli esami, hanno ottenuto le valutazioni più alte. Si tratta di Giacomo e Alberto RIZZO per gli esami a 3° Dan  e di Maya BENVENUTO per l'esame a 1° Dan.

Il Presidente Regionale, M° Filippo Faranda, infine, si è complimentato con tutti i praticanti presenti per l’impegno profuso e la graduazione ottenuta.