Pomigliano d’Arco (NA), 5-6 luglio 2025 – Una delegazione compatta e motivata di judoka pugliesi ha partecipato con entusiasmo al primo stage interregionale “Pomilia Tatami Clash – Randori & Fun”, organizzato dalla A.P.D. Pomilia e ospitato in una cornice sportiva di altissimo profilo.
Guidati dal Presidente del Settore Judo FIJLKAM Puglia, Nicola Rinaldi, sempre in prima linea nelle attività di promozione e sviluppo del judo sul territorio e a livello nazionale, gli atleti pugliesi si sono distinti per impegno, tecnica e spirito di gruppo.
La presenza della Puglia è stata significativa non solo per il numero di partecipanti, ma anche per la qualità tecnica espressa sul tatami. Lo stage ha offerto momenti di confronto di alto livello con atleti e tecnici provenienti da tutta Italia, sotto la direzione dello staff tecnico della Nazionale Cadetti e con la partecipazione di importanti figure federali come il Presidente FIJLKAM Judo Giuseppe Matera, il Direttore Tecnico Raffaele Parlati, il Direttore Sportivo Bruno D’Isanto e la Maestra Giovanna Tortora, questi ultimi entrambi insigniti del 7° dan.
Il judo in Puglia vive oggi una fase di grande dinamismo e crescita. Grazie all'impegno di società storiche e di nuove realtà emergenti, e alla presenza di tecnici preparati e appassionati, il movimento regionale continua a consolidarsi nel panorama nazionale. La sinergia tra società, dirigenti e comitato ha prodotto negli ultimi anni ottimi risultati in campo agonistico, ma anche una forte attenzione alla formazione giovanile e ai valori educativi dello sport.
Lo stage di Pomigliano ha rappresentato un’occasione formativa preziosa, in linea con l’obiettivo del Comitato pugliese di offrire ai propri atleti esperienze di alto livello tecnico e umano, nel segno della crescita, del rispetto e della condivisione.
Il settore judo FIJLKAM Puglia continua così a essere protagonista, pronto a rispondere con determinazione e competenza alle sfide del presente e del futuro.
futuro.
Antonio ROMANO