images/puglia/medium/romanazzi.jpg
Karate

Mezzo secolo di karate nella città delle Grotte

 

mezzo secolo karate

 

Il karate a Castellana festeggia il mezzo secolo. Una storia ricca di successi, con le immancabili delusioni, scandita dal ritmo degli allenamenti e delle gare.

Sabato prossimo, 19 luglio, alle ore 18:30, presso Palazzo di Città, verranno ricordati quei momenti che hanno visto il maestro Marco Romanazzi, attuale Direttore Sportivo del karate pugliese, aprire la sua palestra ed organizzare le prime gare, invitando a Castellana addirittura la nazionale Polacca per prendere parte ad una delle manifestazioni di maggior successo e con il più alto numero di adesioni mai avute in Puglia. Erano anni in cui Romanazzi allenava un team imbattibile, fatto di tanti giovani atleti appassionati di questa antichissima disciplina che ha le sue radici nell’isola giapponese di Okinawa.

All’incontro in comune sarà presente il presidente regionale della Fijlkam Sabino Silvestri ed il maestro Vito Simmi, nono dan, già selezionatore della nazionale italiana, che insieme all’avv. Sportelli aprì la prima palestra di karate nella città delle grotte.

Tra gli ospiti della serata anche tanti protagonisti di questi 50 anni di karate a Castellana Grotte: come i maestri Donatello Calò, Piero Addabbo e Pina Perrelli; l’istruttore Vito Mansueto; il pluricampione italiano, vincitore delle ultime tre edizioni Master, cat. 75 kg, Nicolò Romanazzi.

Alla serata sarà presente anche l’on. Ubaldo Pagano, gli assessori Fabio Caputo (sport) e Davide Sportelli (servizi sociali) con il sindaco Domi Ciliberti.

Introdurrà l’incontro Martino Sportelli, pioniere del karate castellanese.