Sabato 7 settembre si è svolta a Madrid (Spagna) la prestiogiosa competizione “ Madrid Kata Tournament”, una delle tappe del circuito europeo di Kata che ha visto la partecipazione di ben 200 atleti provenienti da 14 paesi differenti e da 3 continenti!
Tre sono gli atleti toscani che hanno preso parte alla competizione : Yuri Ferretti, in coppia con il veronese Enrico Tommasi, il quale si è cimentato nel “kime no kata”,categoria senior, e la coppia composta da Francesco Cosentino e Andrea Giannettoni, che hanno gareggiato nella categoria cadetti mettendosi alla prova nel “nage no kata”.
Giannettoni e Cosentino, nella loro categoria da 12 persone, approdano direttamente alla fase finale della gara.
Il duo compete eseguendo le prime 3 serie del “nage no kata” : l’esecuzione è ottima, le tecniche precise, ma al contempo forti e decise.
Con un punteggio di 234 punti, la coppia senese svetta in cima alla classifica e si aggiudica il primo posto alla loro prima gara di coppa europa.
Un esordio incredibile, dunque, quello di Giannettoni e Cosentino che in precedenza avevano partecipato ai Campionati Europei 2024 di Sarajevo, classificandosi quinti e ai Campionati Europei 2025 di Riga, ottenendo un settimo posto.
L’avventura di Yuri Ferretti e Enrico Tommasi invece, comincia dalla fase eliminatoria : i due si classificano subito al primo posto nella loro pool di gara ed accedono così alla fase finale.
Grazie ad un’esecuzione praticamente perfetta e con il punteggio di ben 521,5 punti, Ferretti e Tommasi si guadagnano l’agognata medaglia d’oro.
”Sono particolarmente soddisfatto di questo risultato, nello specifico perchè per la prima volta siamo riusciti a battere la coppia francese, i quali sono i vice campioni del mondo e campioni europei in carica.
Questa competizione ci è servita anche come allenamento per i prossimi impegni agonistici che comprendono il “Maintal Kata Tournament” ed i campionati del mondo senior che si disputeranno a novembre a Parigi.”
Commenta il judoka senese Yuri Ferretti in merito alla sua vittoria.
Un bilancio più che positivo è quello di questa competizione che ha visto brillare ben tre atleti Toscani, appartenenti alla società “Cus Siena”.
Elena Garducci per FIJLKAM Toscana