images/toscana/TOSCANA/TROFEO_CONI/FIJLKAM_TOSCANA/medium/78b560a5-36f7-4c80-94e2-e80615a179c9.jpeg
News

La rappresentativa Toscana in missione al Trofeo Coni

Nella cornice di Lignao Sabbiadorto, lo scorso 29 settembre, si è svolto il "Trofeo Coni": una delle più importanti manifestazioni sportive nazionali a livello giovanile. 

Per quanto riguarda il settore judo, la regione Toscana ha mandato in avanscoperta cinque atleti selezionati, i quali hanno composto la squadra rappresentativa della regione, composta da Tommaso Guerra ( categoria 50kg, Sporting Club Albinia), Leonardo Cincinelli ( categoria 55kg, OK Arezzo), Niccolò Losi (categoria 60kg, Cus Siena), Miriam Tchrelashvili (categoria 52kg, Peater Pan ASD) e Donika Marano (categoria 57kg, Judo Club Bientina).

La squadra Toscana ha esordito in competizione gareggiando contro l'Umbria, riuscendo a imporsi : il risultato di 3-2 non rende pienamente il merito alla palese superiorità dimostrata daglii atleti Toscani negli incontri disputati, i quali sono stati capaci di combattere con lucidità, tecnica e decisione.

La seconda sfida, stavolta contro la squadra delle Marche, la quale si è in seguito classificata al secondo posto, si è rivelata pi ardua : la Toscana ha lottato sino all'ultimo secondo, cedendo per solo 3-2, ma combattendo comunque ad un livello molto alto e con intensità.

Negli incontri di recupero, gli atleti toscani hanno affrontato la squadra rappresentativa del Lazio , la quale si è dimostrata compatta e determinata, conquistando la vittoria.

La squadra regionale Toscana si è quindi classificata al nono posto, un piazzamento che non cancella assolutamente l'ottima prestazione dei giovani e talentuosi atleti che hanno dimostrato un forte spirito combattivo e una grande determinazione.

La rappresentativa Toscana del settore karate era anch'essa composta da cinque atleti : Niccolò Ciampi e Yara Paoli, i quali hanno gareggiato nella specialità del Kata e Tommaso Petrotta, Bianca Azzenna e Leonardo Magnelli, che hanno invece combattuto nella specialità del Kumite.

Yara, nel Kata femminile, sfortunatamente non riesce a imporsi e si ferma alle fasi eliminatorie; diverso il percorso di Niccolò che, nonostante abbia perso il primo incontro, viene recuperato, vincendo poi i successivi due incontri e arrendendosi solo nella "finalina" per il terzo e quinto posto.

La squadra del Kumite con Tommaso, Bianca e Leonardo, riesce a imporsi bene nei vari combattimenti disputati con forza, tecnica e determinazione, accedendo alle fasi finali della competizione.

Secondo il regolamento delle competizioni FIJLKAM, la squadra si sarebbe posizionata al quinto posto, ma, in quanto il Trofeo Coni segue un apposito regolamento codificato nel quale vi è una somma tra il punteggio ottenuto nelle due specialità, la rappresentativa Toscana chiude dunque all'ottavo posto : un risultato comunque incoraggiante data l'ottima performance dimostrata da tutti e cinque i giovani atleti.

Facciamo i complimenti a tutti gli atleti per l'atteggiamento, la voglia di emergere e la capacità di credere nella vittoria!

 

Elena Guarducci per FIJLKAM Toscana