Anche questa è andata: è proprio il caso di dirlo! L'edizione 2023 della Coppa Lombardia Open di lotta stile libero e femminile, è giunta in porto con il segno positivo nonostante le oggettive difficoltà dovute al reperimento degli arbitri, causa la concomitanza di altre gare a Torino e Salerno. Gli staff al completo della Mediolanum e del Comitato Regionale Lombardo settore lotta, si sono prodigati per la buona riuscita dell'evento sportivo che ha calamitato nella palestra in via Ponte del Giuscano a Milano, lottatori e lottatrici di quattordici diverse società provenienti dalle regioni di Toscana, Piemonte, Liguria e Lombardia. Guardando il profilo puramente tecnico della manifestazione; le migliori cose si sono viste nelle categorie Senior dei 74 e 86 chilogrammi. Anche i ragazzi Under 17 delle categorie al limite dei 51, 60, 71 e 80 chilogrammi hanno offerto un ottimo spettacolo. Da rimarcare la prova di Elena Placenti del Kokoro Dai di Cairate, che ha fatto sua la categoria al limite dei 53 chilogrammi senior femminili, battendo due concorrenti della Polisportiva Carignano ed aggiudicandosi nel contempo la Coppa quale miglior atleta in gara fra le rappresentanti del gentil sesso. Buon bagaglio tecnico è stato mostrato dai genovesi del Shodokan: Anthony Dennis Apolinario e Riccardo Bonanno. Fra i giovani sotto i diciassette anni l'hanno fatta da padrone nei 51 e 60 chilogrammi di peso. Ottima la prova di potenza offerta dal livornese Jacopo Giusti della New Popeye Club negli 80 chilogrammi Under 17 e, sempre nella medesima categoria d'età, da incorniciare la prestazione del chiavarese Alessandro Gasperini. L'allievo della Chiavari Ring, oltre ad ottenenere la medaglia di primo classificato nei 71 chilogrammi, s'è visto assegnare la Coppa di miglior interprete della lotta stile libero fra gli Under 17. La categoria al limite dei 74 chilogrammi Senior è stata entusiasmante. La vittoria è andata all'albanese Gjete Prenga del Lotta Seggiano che dopo dura battaglia ha avuto ragione del giovane Daniele Gubbiotti della Cristoforo Colombo Genova. In precedenza, sempre nella stessa categoria di peso, si sono visti begli incontri fra gli stessi due finalisti che hanno superato, chi uno, chi l'altro, Terinti, Foti, Usai, Odagiu, Grandis ed Elsayed. L'atleta ad essere premiato con la Coppa quale migliore lottatore fra i Senior è stato Andy Hodelin Soto del Lotta Seggiano. Il ragazzo d'origine cubana, vincitore nella categoria al limite degli 86 chilogrammi di peso, ha mostrato un mix di forza, unito a tecnica e velocità, che di gran lunga sono state le cose migliori viste in questa giornata di lotta negli spazi della storica palestra Mediolanum. Per finire; uno sguardo alla classifica a squadre che ha visto ampiamente in testa il Lotta Seggiano, seguito sul secondo gradino del podio dal club ospitante Mediolanum, mentre al terzo si sono classificati i varesotti del Kokoro Dai di Cairate.
Nella medesima giornata, s'è svolto a Torino il Campionato Interregionale Piemonte dedicato ai più giovani. C'era una sola lottatrice a gareggiare in rappresentanza della Lombardia, tramite la figura della giovane Mira Amadori del Club Atletica Pesante Como. La tredicenne in forza al sodalizio sportivo lariano, pur essendo ancora acerba nel mondo della lotta olimpica, ha mostrato grandi qualità che gli hanno permesso di vincere agevolmente la categoria al limite dei 58 chilogrammi fra le Esordienti A. Sicuramente un buon viatico in vista degli imminenti Campionati Italiani di Ostia, dedicati appunto ai giovani nati fra il 2010 ed il 2011.
Maurizio Casarola