Ottima performance del judo Veneto alla 30° edizione del torneo " Città di Colombo" grand Prix Cadetti e Junior disputatosi a Genova nell'impianto sportivo RDS Stadium nel lungomare Canepa sabato 10 e domenica 11 marzo . Due giorni intensi di competizioni, gli under 18 al sabato e gli U21 la domenica, per gli oltre mille atleti accorsi da ogni parte d'Italia per gareggiare nelle 40 categorie, in rappresentanza di 271 società, con il Veneto che ha conquistato una medaglia d'oro, due d'argento ed un quinto posto.
E' salito sul gradino più alto del podio il portacolori del Judo Treviso, Vittorio Maglione, nella categoria U18 - 73 kg. guadagnandosi così anche la qualificazione diretta ai campionati italiani che si svolgeranno il 21 e 22 aprile al Palapellicone, Centro Olimpico della Fijlkam ad Ostia Lido. Il percorso per arrivare alla medaglia d'oro non è stato certamente facile visto che nella categoria U18 - 73 kg i partecipanti erano 73 e per conquistare l'ambito traguardo ha sostenuto un esame con sei incontri vincendoli tutti. Nel primo ha sconfitto il portacolori del Koizumi Scicli di Ragusa, Raffaele Verdirame, poi Jacopo Negroni di Clusone ( Bergamo), nel terzo ha superato Gabriele Cappellani del Judo Club Leone di Palermo, poi il bolzanino Riccardo Bertolini, in semifinale il portacolori della C.R.S.Akiyama di Torino, Dario Praiotto, e nella finale per il primo posto il romano della Fitness Nuova Florida, Valerio Bovi. Medaglia d'argento per Gianluca Marsoni della società Arti marziali giapponese di Murano, che è salito sul secondo gradino del podio nella categoria U18 - 60 kg. che vedeva al via ben 87 atleti. Dopo aver combattuto e vinto ben sei incontri ha ceduto solo nel settimo. Una giornata intensa che lo ha visto protagonista nel primo incontro superando l'anconetano Stefano Staffolani del Sakura Osimo, poi sconfiggendo Valentino Colaianni della polisportiva Besanese di Brianza, nel terzo incontro ha superato il bresciano Elia Salvetti del Ryu Judo Malegno, poi il siciliano Vincenzo Pelligra del Koizumi Scicli, al quinto incontro ha sconfitto Alesandro Panata di Torino, nelle semifinali ha superato Aris Manzi della società Airon Judo 90 di Messina ed al settimo ha ceduto di fronte a Antonio Bottone della società Star Judo Club Italia di Napoli.
Medaglia d'argento anche per Ranchele Panzani, vicentina dell'Equipe Judo Caldogno che è salita sul secondo gradino del podio nella categoria U21 femminile - 52 kg. che vedeva al via 22 atlete. Il secondo gradino del podio è stato ampiamente meritato visto che è arrivato dopo aver superato nel primo incontro la bresciana del Judo club Capelletti Beatrice Trivella, nel secondo incontro ha sconfitto Eleonora Crescini del Kyu Shindo kai di Parma, per poi vincere il proprio girone superando Beatrice Brienza dell'accademia Torino ma perdere la finale con Giulia Santini del Fitness club Nuova Florida di Roma. Il quinto posto è arrivato da Agnese Zucco della società Equipe Feltre 2007, vincendo agevolmente tre incontri il primo con la romana Francesca Santini, il secondo con Emma Ferracini di Busto Arsizio ( Varese), la terza con Martina Santillo di Latina, ma veniva sconfitta al quarto incontro da Laura De Martino di Savona. Nei recuperi approdava quindi alla finalina per il terzo posto contro la forte atleta pugliese Aurora Di Palo. Durante questo incontro si infortunava leggermente impedendoli di esprimersi al meglio compromettendo così l'esito e classificandosi al quinto posto.
Marino Silvestri