Mancano oramai poche ore al via della trentacinquestima edizione del Torneo Internazionale di Judo Vittorio Veneto, previsto per il fine settimana 17/18 Febbraio 2024 presso la Zoppas Arena di Conegliano (TV).
Il Torneo, organizzato dal Judo Vittorio Veneto con il Maestro Gianpietro Vascellari, vedrà solcare gli otto tatami nelle due giornate di gara da oltre 1400 atleti provenienti da oltre 200 diverse società sportive, comprese rappresentative straniere.
La giornata di Sabato sarà dedicata al GRAN PRIX Junior-Senior U36 (nati/e dal 2006 al 1989), partendo alle ore 9.00 con le categorie maschili -60, -66 e -73 kg; seguiranno poi, a partire dalle ore 11.00 le altre categorie maschili -81, -90, -100 e +100 kg. Dalle ore 13.00 sarà la volta di tutte le categorie femminili.
Nel pomeriggio, dalle ore 16.30, è previsto il Torneo giovanile, dedicato ai giovani atleti preagonisti (Fanciulli e Ragazzi).
Domenica calcheranno i tatami della Zoppas Arena i Cadetti U18 (dalle ore 9.00), gli Esordienti B U15 (dalle ore 12.00) ed infine gli Esordienti A U13 (dalle ore 15.00).
"Ogni evento, compreso quello sportivo, è destinato ad avere successo se è piacevole, ben organizzato e lascia un buon ricordo di sé." il commento del Maestro Vascellari "Il miglior giudizio lo offre poi il tempo, che nel suo lento ma sicuro scorrere, trova sempre la via migliore per poter valutare quanto realizzato. Nel caso dell’ “International Judo Trophy Vittorio Veneto” il tempo non è di certo mancato, perché dopo 35 anni di vita è veramente successo di tutto, compresa la difficile riapertura post pandemia che è stata un’incognita con molti punti interrogativi che si sono però sciolti rapidamente per far posto alla gioia di misurarsi nuovamente in una delle più affollate gare di Judo internazionale. Ad alzare il livello di gradimento dell’ evento ci saranno come sempre i gruppi sportivi militari ed i numerosi stranieri (dai polacchi, ai moldavi, agli algerini ed ai coraggiosi atleti dell’ Ukraina in guerra). Alla fine, su tutti prevarranno i migliori come è successo lo scorso anno con la Società Campione d’Italia Akiyama Settimo Torinese, che ha dominato le classifiche in entrambi i giorni di gara. Se il buongiorno si vede dal mattino, è facile prevedere che la sfida di quest’anno sarà ancor più serrata, piacevole e con i risultati migliori degli anni scorsi."
In bocca al lupo a tutti gli atleti che si metteranno in gioco questo fine settimana!!
Scarica qui la locandina gara: programma gara