Grande festa al Judo Bu-Sen Bassano del Grappa (VI), dove recentemente è stato raggiunto il traguardo di 60 anni dall'apertura del Dojo.
"Negli anni Sessanta il Centro Giovanile di Bassano del Grappa prende vita come luogo di incontro e crescita per i giovani. Tra le tante attività sportive nasce anche il Judo, affidato all’entusiasmo di alcuni ragazzi determinati e curiosi, tra cui Sandro Vigna, tessera numero uno, e Marcello Valente, tessera numero due.
In una soffitta del Patronato San Giuseppe, senza tatami e senza judoji, studiano il libro del Maestro Jigoro Kano e imparano le prime tecniche: così comincia la storia del Judo Bu-sen Bassano.
Nel 1965 il Judo è una novità assoluta, e in poco tempo il Bu-Sen cresce grazie alla passione e all’impegno di Maestri come Giancarlo Piccoli, Bruno Carmeni e Antonio Tasca.
Proprio il Maestro Tasca, entrato da ragazzo nel 1965 con la cintura bianca, diventando presto un punto di riferimento per generazioni di judoka: atleta, insegnante, guida e cuore pulsante del Bu-Sen Bassano.
Oggi Diego Pavan e Giulia Pulze continuano a trasmettere la stessa passione e contribuiscono a formare nuove generazioni di judoka.
Sessant’anni dopo, celebriamo questo traguardo con gratitudine verso chi ha reso possibile questo lungo cammino: il presidente Diego Pavan, il vicepresidente Michele Rigon, il Maestro Antonio Tasca, l’allenatrice Giulia Pulze e tutti gli atleti che fanno parte e hanno fatto parte della nostra palestra."
Congratulazioni da parte di tutto il comitato Veneto Judo!




