images/veneto/medium/Foto_di_gruppo_judo_club_Pieve_di_Soligo.JPG
Judo

CINQUANT'ANNI DI JUDO A PIEVE DI SOLIGO

"Domenica 9 Novembre, presso il Palazzetto dello sport di Pieve di Soligo, sono stati festeggiati i cinquant'anni di attività del Judo Club Pieve di Soligo.

Per l'occasione festosta erano presenti il sindaco Sig. Stefano Soldan, l'Assessore allo Sport sig. Federico Fantin, il Presidente del Comitato Regionale Veneto Judo Giuseppe Casellato, il delegato Provinciale CONI sig. Mario Sanson e il Consigliere Regionale dott. Alberto Villanova, che con parole gratificanti hanno elogiato la professionalità dei Maestri e  dei collaboratori.

La società nasce nel lontano Settembre 1975 per opera di un'allora ventisettenne Aspirante Istruttore Claudio Pilato, formatosi all'Accademia Nazionale Italiana Judo di Roma e che al ritorno concretizza il suo progetto di aprire la prima palestra del quartiere del Piave.

Da allora ha continuato ad impegnarsi con passione, determinazione e sacrificio per crescere i suoi allievi nel rispetto dei valori del Judo. Strada facendo la Società è stata insignita della Stella di Bronzo al merito Sportivo nel 2011 ed è da 44 anni Centro di Avviamento allo sport, ora chiamato centro di Orientamento allo sport del CONI.

Ad oggi Claudio Pilato é Maestro Benemerito settimo Dan e Stella d'Argento al Merito Sportivo, affiancato dal valente Maestro Benemerito Mehmet Eryorulmaz (sesto dan) e da Insegnanti Tecnici che negli ultimi anni hanno dato il loro prezioso contributo: Ivan e Guido Busetti, Silvia Berti e Simone Vesco. Nella società si sono formati quindi ben tre Maestri Benemeriti, due Maestri, undici Insegnanti tecnici e ventisei cinture nere.

La prima sede fu la ex cantina San Martini in Borgo Stolfi. Successivamente la società ha peregrinato in altre palestre: al Careni, alla Scuola Media, al Collegio Balbi Valier e all'Istituto Marco Casagrande, per poi approdare alla fine al Palazzetto dello Sport.

Nell'arco degli anni la società ha raggiunto importanti traguardi: 130 coppe, molte targhe e ha vinto molti Trofei Regionali, Nazionali e Internazionali.

Oggi, dopo tanti anni, la Società é più che mai attiva e si suoi Maestri continuano il loro impegno con passione e professionalità."

Congratulazioni da parte del Comitato Veneto Judo!