images/veneto/medium/IMG-20251109-WA0028.jpg
Judo

CONEGLIANO PROTAGONISTA DEL JUDO EUROPEO

È terminato venerdì mattina l'Olimpic Training Camp che si è svolto a Treviso a margine del  Campionati  Europei di judo adattato e dell' European  Open di Conegliano, gara ufficiale appartenente al circuito internazionale, disputati lo scorso weekend al Prealpi SanBiagio Arena di Conegliano. Due settimane davvero impegnative che hanno registrato la presenza di oltre 500 atleti provenienti da tutto il mondo tra cui diversi atleti di prestigio già vincitori di Olimpiadi e Campionati Mondiali, come le nostre Alice Bellandi, Assunta Scutto, Odette Giuffrida, ma anche dello svizzero Nils Stump, e del georgiano Nugzar Tatalashvili. Un evento per la cui organizzazione, la Federazione Italiana e quella Europea, hanno voluto coinvolgere tutta la provincia di Treviso con in testa Vincenzo de Carlo, Presidente del Judo Treviso, e il nostro Comitato Regionale Judo con il Presidente Giuseppe Casellato. Il risultato finale non è potuto che essere un successo, grazie ad una grande prova di coesione, amicizia  e passione manifestato dagli oltre 50 volontari di quasi tutte le principali società sportive del trevigiano, che si sono prodigati in queste due settimane di grande judo. Un successo per la città grazie all'amministrazione sensibile ad un evento di tale portata, ma anche per tutta la regione che per la prima volta ha ospitato una gara di questo livello. Il momento più toccante rimane comunque l'attribuzione del 9 dan alla memoria al Maestro Berardino de Carlo, pioniere del Judo italiano e fondatore del Judo Treviso. Il riconoscimento è stato consegnato nelle mani di Vincenzo De Carlo dal Presidente dell'EJU Laszlo Toth, affinacato dai Presidenti della FIJLKAM Gianni Morsiani e da quello del settore Judo Giuseppe Matera. La cerimonia è stata arricchita dalla proiezione di un video commemorativo che ha suscitato grande emozione tra i presenti.

Per quanto riguarda la gara Europea di judo adattato, grande risultato per il Veneto, grazie all'atleta Michele Baiocco (ASD Valmareno JudoKai) che è salito sul grandino più alto del podio, conquistanto così la medaglia d'oro.

Un fantastico risultato Veneto anche all'European Open grazie ad Elonora Ghetti (Judo Mestre 2001) nella categoria +78 kg, dove conquista la medaglia di bronzo, superando nella finalina l'atleta francese Lassalle. "Sono super contenta di questa gara; era una medaglia che mi mancava e che desideravo proprio tanto, per potermi sbloccare anche in gare di questo livello. Nonostante abbia avuto un pò di sfortuna nei sorteggi, sono davvero tatno tanto contenta. Il primo incontro non è andato benissimo, però mi ha fatto comunque tranquillizzare e sentire che era una gara che potevo affrontare. Sono arrivata così alla finalina, dove non ho voluto mollare neanche di un centimetro, perchè volevo questa medaglia più di ogni altra cosa. Ringrazio la mia squadra del Judo Mestre 2001, i miei coach (Manuela e Michele) e i miei genitori che sono venuti a sostenermi".

Judo Veneto presente anche con l'atleta Matthew Paul Marastoni (Judo Valpolicella) che però ha dovuto arrendersi al primo turno nella categoria -73 kg.

Complimenti a tutti i volontari e a tutti coloro che hanno contribuito a rendere queste settimane così speciali.