images/veneto/Judo/2019/medium/coppa_italia_2019_eleonora_ghetti_3.jpeg
Judo

Eleonora Ghetti vince la Coppa Italia!

Oggi, domenica 24 novembre, con quattro incontri vinti su quattro Eleonora Ghetti si è aggiudicata la medaglia d'oro nella Coppa Italia junior-senior di serie A1 nella categoria dei +78kg. L'atleta del Mestre 2001 non ha lasciato scampo alle avversarie dominando il girone all'italiana riservato alle cinque atlete iscritte in questa categoria: "Sono molto contenta di questo risultato lo attendevo da molto. - commenta Eleonora - Ho disputato quattro incontri e vinti tutti per Ippon, variando sugli attacchi da stragolamenti a terra fino a concludere con un ushirogoshi in controtecnica. L’unica cosa che mi dispiace è non essere stata premiata per via della lunga attesa che non mi ha permesso di presenziare alla cerimonia."

coppa italia 2019 foto gruppoHanno sfiorato il podio invece altre tre venete classificandosi al quinto posto: Priscilla Lorenzon (Judo Vittorio Veneto) nei 48kg, Valentina Tomaselli (Judo Vittorio Veneto) e Beatrice Ranzato (Mestre 2001). Niente da fare invece per Michela Petterle (Jigoro Kano Roncade) che non è riuscita a farsi largo nei 63kg.

Fitness Club Nuova Florida ed Akiyama Settimo Torinese si sono aggiudicate il primato per società in A1: il team romano guidato da Salvatore Ferro si è imposto nella classifica femminile davanti a Dojo Equipe Bologna e Kumiai Druento, mentre nella premiazione maschile sul podio assieme all’Akiyama di Pierangelo Toniolo sono salite il Fitness Club Nuova Florida ed il Pro Recco Judo.

coppa italia 2019 maccari erika e martinaNella giornata di ieri, sabato 23 novembre, nella prima edizione della Coppa Italia junior-senior di serie A2, per il Veneto hanno conquistato due medaglie di bronzo le sorelle Martina ed Erika Maccari (Judo Valpolicella), rispettivamente nei 63kg e nei 70kg. La classifica finale è stata vinta dalla Società Ginnastica Triestina, prima nella classifica per società femminile e dal Fitness Club Nuova Florida che, a sua volta, si è aggiudicato il primato nella classifica maschile. 

Le classifiche della Coppa Italia A1:

48: 1. Alessia Ritieni (Fitness Club), 2. Silvia Drago (Titania Club), 3. Benedetta Baroni (Accademia Torino) e Flavia Fratti (Nippon Pomezia)

52: 1. Ylenia Monacò (Fitness Club), 2. Giulia Santini (Fitness Club), 3. Martina Lucia Scisciola (Kumiai) e Kenya Perna (Miriade)

57: 1. Tea Patri (Pro Recco Judo), 2. Rossella Boccola (Dojo Equipe Bologna), 3. Michela Piaggio (Pro Recco Judo) e Alice Cipriani (Fitness Club)

63: 1. Chiara Cacchione (Banzai Cortina), 2. Federica Luciano (Akiyama Settimo), 3. Alessia Trespine (Kumiai) e Giorgia Dalla Corte (Dojo Equipe Bologna)

70: 1. Cecilia Betemps (As Centro), 2. Ilaria Qualizza (Kumiai), 3. Maria Sole Momentè (Dojo Equipe Bologna) e Arianna Caccamo (Kumiai)

78: 1. Betty Vuk (Dojo Equipe Bologna), 2. Benedetta Sforza (Kodokan Cremona), 3. Irene Caleo (Judo Carrara) e Martina Cocco (Accademia Prato)

+78: 1. Eleonora Ghetti (Judo Mestre 2001), 2. Erica Simonetti (Akiyama Settimo), 3. Debora Sala (Cus Cosenza)

60: 1. Luca Carlino (Akiyama Settimo), 2. Angelo Lanzafame (Titania Club), 3. Gabriele Greco (Accademia Torino) e Filippo Cicciarella (Koizumi Scicli)

66: 1. Leonardo Valeriani (Center Parma), 2. Raimondo Degortes (Cs Olbia), 3. Luca La Fauci (Titania Club) e Gabriele Mancioppi (Pro Recco Judo)

73: 1. Luca Rubeca (Akiyama Settimo), 2. Davide Nuzzo (Banzai Cortina), 3. Renè Villanello (Akiyama Settimo) e Davide Ripandelli (Judo Preneste)

81: 1. Tiziano Falcone (Fitness Club), 2. Jimi Tchintcharauli (Franco Quarto), 3. Luca Guarino (Olimpia Monterotondo) e Jonathan Tarantini (Kodokan S.Angelo)

90: 1. Matteo Rovegno (Pro Recco Judo), 2. Alfredo Raia ((Nippon Club), 3. Alessio Galasso (Accademia Torino) e Gianluca Iudicelli (Accademia Torino)

100: 1. Claudio Pepoli (Judo Preneste), 2. Aldo Nasti (Gymnagar Futura), 3. Emanuele Graziani (Fitness Club) e Domenico Pappalardo (Titania Club)

+100: 1. Tiziano Di Federico (Judo Tor Lupara), 2. Valerio Menale (Fitness Club), 3. Pavel Gurghis (Judo Club Rho)

  pdf Le classifiche della A2 (315 KB)