images/veneto/Judo/2018/medium/20180520_kataKopper-1.jpg
Judo

UN ARGENTO, DUE BRONZI, DUE QUARTI, DUE QUINTI ED UN DECIMO POSTO PER LE SEI COPPIE VENETE AL CAMPIONATO EUROPEO DI KATA DI KOPER (SLOVENIA)

Koper (Slovenia) ha ospitato il 19 e 20 maggio il Campionato Europeo di Kata edizione 2018.
Sei le coppie venete in gara sulle 23 convocate.
C'è da dire che l'Italia ha ancora una volta confermato di essere tra le grandi del Kata in Europa.

Nelle due giornate di gara l'Italia, con capodelegazione il nostro Presidente del Comitato M° Giosuè Erissini, ha portato a casa ben 15 medaglie (5 ori, 5 argenti e 5 bronzi) sulle 45 complessivamente in palio.

Per il Veneto, nella prima giornata di gara è arrivato l'argento nel Kime no kata under 44 con la coppia Enrico Tommasi/Giulio Gainelli ed il bronzo nel Katame no kata under 44 con la coppia neo costituita Andrea Fregnan/Pietro Corcioni.

A seguire due "sfortunati" quarti posti:
- il primo nel Nage no kata under 35 con la coppia Matteo Martini/Alberto Gainelli che per solo mezzo punto non ha conquistato il podio;
- il secondo nel Kodokan Goshin Jitsu under 44 con la coppia Gianluca Dalla Valentina/Michele Capparella che ha visto sfumare il bronzo per un solo punto.
Le due coppie comunque ci sono e possono senz'altro ambire nel prossimo futuro al podio.

Le ultime due coppie venete in gara erano entrambi delle "new entry": un quinto posto nel Katame no kata 1° serie per la coppia Elena Pagnoscin/Alessio Lucenti ed un decimo posto nel Kime no kata under 44 per la coppia Tommaso Drigo/Andrea Rizzetto. Due coppie agli esordi, ma giovanissime e che avranno senz'altro modo di migliorarsi e competere a più alti livelli.

Nella seconda giornata gareggiavano per l'"open" i medagliati del giorno precedente e quindi per il Veneto due coppie.
Nel Kime no kata la coppia Enrico Tommasi/Giulio Gainelli si fermava al quinto posto, bravi comunque, un bell'Europeo da ricordare.
Nel Katame no kata con piacevole sorpresa la coppia Andrea Fregnan/Pietro Corcioni riconfermava un altro bronzo (su oltre 400 punti di valutazione le tre medaglie hanno conteggiato una differenza di soli 6 punti); un risultato questo che, alla vigilia del Campionato Europeo, non avremmo mai sperato proprio per il fatto che la coppia si allena da soli pochi mesi e deve ancora del tutto amalgamarsi; spazi di miglioramento ce ne sono e di conseguenza potranno venire risultati più ambiti.
Arbitro Continentale veneto in gara il M° Flavio Poccobelli.

Il Comitato Veneto settore Judo, si congratula con tutti gli Atleti partecipanti e ringrazia il responsabile Regionale Kata, M°. Daniele Minenti per l'ottimo lavoro svolto.

20180520 kataKopper 220180520 kataKopper 3