Si è svolta a Noale giovedì 2 giugno la 3.a tappa della Coppa Veneto Giovanissimi che ha visto come protagonisti le categorie U10, U12 e U14, impegnati nei giochi propedeutici del combattimento individuale e a squadre no stop e WKF limitato.
Molti gli atleti alla loro prima esperienza con la specialità che hanno vissuto l’emozione di indossare le protezioni previste dal regolamento e ansiosi di confrontarsi, anche se solo attraverso i giochi propedeutici al kumite, con i loro compagni appartenenti ad altre associazioni.
Il Veneto, prima regione in Italia, ha già avviato all’indomani dell’approvazione del nuovo regolamento una intensa attività preagonistica, organizzando nel primo semestre 2022 ben 3 momenti promozionali riservati alle categorie giovanili.
Ed è scontato che sia proprio questo il percorso che la Federazione intende intraprendere per far ripartire il settore più importante ossia quello dei giovani che rappresentano il futuro della Fijlkam.
“Ho avuto conferma – precisa il Vice Presidente di settore Vladi Vardiero – da un incontro avuto con il Presidente Federale Falcone, il Vice Presidente Benetello e tutti i Vice Presidenti regionali che il rilancio delle attività promozionali, sia l’unica soluzione per uscire da un lungo periodo di stallo dovuto alla pandemia. La mia proposta di utilizzare il nuovo regolamento dell’attività preagonistica – ha proseguito Vardiero che è anche Presidente della Commissione Nazionale Attività Promozionale che ha codificato le nuove linee guida – come strumento per incrementare i tesseramenti, avvicinare nuove società alla federazione, dare opportunità di crescita ai giovani atleti, formare nuovi ufficiali di gara e giovani tecnici, organizzando a livello locale manifestazioni giovanili, è stata ampiamente condivisa dai rappresentanti nazionali e regionali della Federazione. Mi auguro che presto – ha concluso Vardiero – che anche le altre regioni possano seguire l’esempio del Veneto che ha già avviato questo importante progetto”.
Alla gara ha fatto visita il Delegato Provinciale di Bolzano Vincenzo Stacchetti, delegazione con la quale il settore Karate Veneto ha intrapreso una intensa collaborazione, che si è complimentato per l’organizzazione ed è stata presenziata dalla M.a Donatella Maneo, responsabile regionale delle attività promozionali.
Tutti i risultati sono reperibili al seguente link della piattaforma di Sportdata clicca qui