images/medium/andrea_simionato_aSI_KARATE_vENETO_nOALE_1_class.jpg
Karate

KARATE kumite cadetti il veneziano Andrea Simionato campione Italiano + 78 kg.

Nella prima giornata degli assoluti cadetti maschili di karate specialità kumite ( combattimento) che si sono disputati al PalaPellicone del centro Olimpico della Fijlkam ad Ostia Lido, si sono presentati oltre 500 atleti nelle varie categorie di peso in rappresentanza di 242 società, ed il veneto si è aggiudicato una medaglia d’oro ed un bronzo. I partecipanti erano tutti atleti che avevano superato le eliminatorie regionali oppure partecipanti di diritto per i risultati acquisiti durante l’anno o nella precedente edizione dei campionati.

A conquistare il titolo italiano di categoria è Andrea Simionato della Asi karate Veneto di Noale nei + 78 kg. che aveva conquistato il pass vincendo i campionati regionali disputatisi alla palestra Copernico di Padova il 22 aprile. Al via per la conquista dell’ambito titolo della sua categoria vi erano quattordici atleti ed il quindicenne veneziano ha conquistato l’ambito oro con una condotta di gara esemplare superando nel primo incontro il palermitano Mattia Gemma per 1 a 0, nel secondo il portacolori della Dynamics 2010 di Roma Leonardo Mariotti sempre per 1 a 0, nel terzo il foggiano della Mawashi team Jacopo Coccia con un capolavoro per 3 a 0, e nella combattutissima finale per il titolo ha sconfitto per 1 a 0 il fortissimo bresciano della Master Rapis Skf Luigi Baroncelli salendo così sul gradino più alto del podio. La medaglia di bronzo è stata conquistata da Giosuè Lorenzon dell’Academy Ponte di Piave che ha combattuto nella categoria – 52 kg. che ha visto la partecipazione record di ben 62 atleti. Nel primo incontro ha superato il torinese Jacopo Marcantonio della Renshukan, nel secondo ha sconfitto Miguel Abagos della Yamashiro di Messina, poi Nicola Manzone dello Shizoku di Avellino, poi Giuseppe Pacini del Karate Torti di Chieti e viene sconfitto al quinto incontro da Emanuele Dini del Bodymind di Lucca. Nel recupero per la conquista del bronzo supera Lorenzo esposito del Kyohan Simmi di Bari salendo così sul terzo gradino del podio.

Marino Silvestri