Roma, 20 luglio 2025. La Nazionale cadetti si prepara a scendere in campo per il Festival Olimpico della Gioventù Europea 2025, che si terrà a Skopje, in Macedonia del Nord, dal 20 al 26 luglio. Gli EYOF non vedranno solo il judo a Skopje, la città ospiterà anche canoa, atletica, badminton, nuoto, taekwondo, tennistavolo, tiro a segno, pallavolo e pallamano, un vasto programma capace di rendere l'EYOF una manifestazione unica che offre agli atleti un'esperienza completa e memorabile. La delegazione italiana si presenta con 116 atleti e la nostra disciplina del judo sarà rappresentata da sei uomini e sei donne, pronti a confrontarsi con i migliori pari età del continente.
La squadra maschile è composta da: -55 kg Thomas Ghidoni (ASD Judo Insieme), -60 kg Giuseppe Gesuele (Centro Sportivo Pomilia), -66 kg Simone Iurato (ASD Titania Club), -81 kg Erik Semanjaku (Kumiai SSD), -90 kg Antonio Capezzuto (ASD Judo Fuorigrotta) e nei +90 kg Michele Corsica (ASD Nippon Club). Sul fronte femminile, nei -40 kg Flavia Gresi (ASD Nippon Club), -44 kg Aurora Ferro (ASD Mandraccio Roma), -52 kg Iulia Airola Granaci (ASD Centro), -57 kg Anita Comba (CRS Akiyama Settimo), -63 kg Marika Cavaglià (CRS Akiyama Settimo), e nei +70 Kg Elisa Palermo (Kumiai SSD). Gli atleti saranno accompagnati dai tecnici Massimiliano Pasca e Anaysi Hernandez che hanno voluto elogiare il clima che si respira all’interno della squadra: “Siamo pronti per questa avventura agli EYOF. I ragazzi e le ragazze hanno dimostrato grande affiatamento e determinazione. Crediamo nelle loro capacità e siamo fiduciosi che daranno il massimo sul tatami. Forza Italia!"
Programma giornaliero:
Martedì 22 luglio categorie maschili -50kg, -55kg e femminili -40kg, -44kg
Mercoledì 23 luglio categorie maschili -60kg, -66kg e femminili -48kg, -52kg
Giovedì 24 luglio categorie maschili -73kg, -81kg e femminili -57kg, -63kg
Venerdì 25 luglio categorie maschili -90kg, +90kg e femminili -70kg, -70kg
Sabato 26 luglio Mixed Team Event