Roma, 5 ottobre 2025. Prima giornata amara per gli azzurrini impegnati a Lima (PER) in occasione del Campionato Mondiale U21 dove hanno esordito nella giornata odierna le categorie più leggere. Terranova Michela (C.S. Carabinieri) nei -57kg e Gaia Stella (Fitness Nuova Florida) -52kg, nonostante abbiano fornito delle buone prove non sono riuscite a raggiungere il final block fermandosi nell'incontro di recupero. Michela dopo aver superato Gagnon (CAN) e Pacheco (VEN) si è fermata nei quarti di finale contro la brasiliana Andrade. Nell'incontro di recupero nuovo stopo contro la giapponese Ueno che supera la nostra rappresentante grazie ad un buon lavoro di lotta a terra. Percorso similare anche Gaia Stella che dopo aver superato Mcpherson (USA) e Rafkatova (UZB) si ferma contro la venezuelana Ruiz. Nei recuperi è la giapponese Fukunaga, dopo un lunghissimo golden score, a fermare definitamente la corsa verso la medaglia.
Nei -48 kg stop al primo incontro per Sofia Mazzola (Judo Virtus) contro la Wandel (NED) e per Rebecca Valeriani (Cus Parma) contro la giapponese Yoshino. Nei -52 Kg l'altra rappresentante azzurra Ilaria Finestrone (Judo Iacovazzi), dopo aver superato la cilena San Martin si ferma contro la tedesca Erten che nell'ultima azione piazza il tiro vincente che sorprende l'azzurra nettamente in vantaggio fino a quel momento. Stessa sorte per Federico Ninfo (Akiyama Settimo) che dopo aver superato l'ungherese Major si ferma contro il russo Parchiev senza possibilità di recupero. Nella medesima categoria termina al primo incontro l'avventura iridata di Alessandro Bicorgni (I Poeti del Judo) fermato dall'azero Imranov.
"Una giornata grigia come il cielo di Lima" il commento del Responsabile U21 Fabrizio Fantauzzo. "Non possiamo nascondere la delusione per i risultati di oggi: ci aspettavamo qualcosa di diverso. Conosciamo bene il valore degli atleti impegnati sul tatami e proprio per questo c'è grande rammarico. Detto ciò, voglio comunque fare i complimenti a chi ha combattuto: l'impegno in questi giorni qui in Perù e la voglia non sono mancati. Il percorso è questo, saper ripartire dopo le cadute. Ora la testa è già a domani. Siamo pronti a dare il massimocon la voglia di tornare a casa con un bottino più ricco. Forza Italia!"
Domani in gara le categorie maschili -73 Kg e -81 Kg mentre per la classe femminile saranno di scena le categorie -63 Kg e -70 Kg con inizio ore 9:00 locali (ore 16 italiane).