Roma, 5 novembre 2025. Dopo le 15 ore di maratona agonistica della giornata inaugurale, continua con ritmo serrato e livello tecnico altissimo il Campionato del Mondo Veterani. Anche oggi l’Italia si mette in evidenza con due ottimi quinti posti nella categoria -81 kg M6, conquistati da Valerio Romeo e Fernando Marverti.
Con ben 44 atleti iscritti in categoria, Romeo supera nell’ordine i rappresentanti di Francia, Polonia e Georgia, approdando in semifinale, dove si deve arrendere al forte atleta mongolo. Nella successiva finale per il bronzo cede poi a un plurimedagliato francese, chiudendo al quinto posto. “Ho disputato due incontri per la medaglia che, per l’esito negativo, lasciano un po’ di amaro in bocca – ha commentato Romeo – Tuttavia sono consapevole e orgoglioso di aver fatto una buona gara, cedendo il passo solo a grandissimi avversari. Un grande ringraziamento ai responsabili della squadra italiana Tadini, Gigli, Lucidi e Iacomino, super efficienti come sempre: hanno curato ogni minimo dettaglio.”
Percorso analogo per Fernando Marverti, anch’egli protagonista nei -81 kg M6: vittorie convincenti sullo spagnolo, sul francese e sul brasiliano, poi la sconfitta contro il mongolo in un incontro molto discusso, dove gli viene annullato un ippon decisivo. Marverti prosegue vincendo due recuperi, contro un francese e un polacco, ma si ferma ai piedi del podio contro un atleta statunitense. “Sono davvero dispiaciuto per il match con l’atleta mongolo. Poi purtroppo mi sono infortunato alla spalla, ho fatto ciò che ho potuto” ha dichiarato a fine gara.
Buon risultato anche per Emanuele Agostini, settimo nei -60 kg M6, con un bilancio di tre vittorie su cinque incontri in una categoria composta da 21 atleti. I tecnici Tadini e Lucidi, affiancati da Marco Gigli, Marco Marcheselli e Massimo Laurenzi, hanno così commentato la giornata: “Il livello è davvero elevato, le categorie sono numerosissime e non c’è spazio per l’errore. Tutti hanno combattuto con il cuore e dato il massimo, ma non sempre questo è sufficiente.”
Domani toccherà alle categorie M7, M8 e M9, pronte a portare ancora una volta il tricolore sul tatami mondiale. Gara in streaming su judo.tv.




