Il Progetto Katautism, rivolto alle classi della Scuola Primaria, ha come obiettivo l'inclusione dei bambini autistici in ambito scolastico, attraverso la pratica del Judo e del Karate, mediante l'utilizzo di una metodologia adattata.
L'intervento prevede lezioni con cadenza bisettimanale di un'ora ciascuna. Una parte delle classi svolgerà il programma Katautism + Judo e l'altra parte svolgerà il programma Katautism + Karate.
All'inizio, a metà e alla fine del progetto verranno somministrati dei test, validati scientificamente, per analizzare gli adattamenti dal punto di vista comportamentale, dell'impatto sociale e delle abilità motorie nei bambini autistici.
Alla fine del progetto tutti i bambini insieme ai bambini autistici svolgeranno un "KATA" adattato sulla base delle competenze acquisite durante il progetto, che prenderà il nome di KATAUTISM.
Lo staff tecnico, coordinato dalla responsabile del progetto, la Dott.ssa Nicole Maussier, sarà composto da Tecnici Federali con esperienza ventennale in questo campo, e Psicologi esperti in autismo. Il lavoro sinergico degli Insegnanti Tecnici con gli Psicologi definirà un percorso specifico per ogni bambino autistico, con obiettivi a breve medio e lungo termine.
La parte scientifica sarà coordinata dalla Dott.ssa Nicole Maussier in collaborazione con il Laboratorio di Pedagogia Speciale dell'Università degli Studi di Roma "Foro Italico".
Per la realizzazione delle attività motorie in sicurezza la Federazione metterà a disposizione della Scuola un tatami per tutta la durata del progetto. L'iniziativa ha ricevuto il finanziamento di Sport e Salute e pertanto sarà proposta alle Scuole in forma totalmente gratuita, senza che sia richiesto alcun contributo da parte dell'Istituto Scolastico o delle famiglie.