Roma, 23 luglio 2025 - Si è riunito oggi il 171° Consiglio Federale FIJLKAM. In apertura dei lavori il Presidente federale Giovanni Morisani ha relazionato sul primo Consiglio Nazionale del CONI presieduto da Luciano Bonfiglio e sulla nomina delle nuove commissioni istituite per le diverse attività dell’Ente. Il Presidente ha riferito anche dell’incontro con il Presidente CIP Giunio De Sanctis e dell’attivazione di una collaborazione che, si auspica, potrebbe portare ad una confluenza in FIJLKAM dell’attività Paralimpica del Judo. Il rapporto diretto ha portato a valutazioni sulla sottoscrizione di nuovi protocolli con FISDIR e l’associazione Special Olympics.
Per quanto concerne i Rapporti con il Governo si è svolto un proficuo incontro con il Direttore Generale delle Professioni Sanitarie e delle risorse umane SSN e la Dirigente della Federazione Ordini Professioni Infermieristiche del Ministero Salute, per presentare il progetto federale sulla difesa personale e valutare la proposta di accreditare la FIJLKAM come Ente formatore dei Corsi di Difesa Personale per gli operatori sanitari e parasanitari.
Per quanto riguarda gli Enti di Promozione Sportiva, ribadito dal Consiglio il termine del 31 luglio prossimo per la sottoscrizione della Convenzione con la FIJLKAM da parte degli EPS che non l’hanno ancora firmata.
È stata prorogata ulteriormente la Commissione Medica Federale fino ad ottobre, mentre il nuovo Medico Federale Pietro Monachino si riunirà a breve con lo Staff medico e con gli Staff Tecnici dei Settori per definire le strategie operative e le linee guida sulla gestione della tutela sanitaria delle Squadre Nazionali.
Sono state avviate le procedure burocratiche per aprire il Centro Medico federale al territorio e per la sua trasformazione in un hub per i professionisti del settore medico, sempre mantenendo la priorità degli interventi agli atleti delle nazionali federali.
Un’altra prospettiva di sviluppo economico riguarda la possibilità di ospitare eventi culturali e musicali al Centro Olimpico di Ostia così come già avviene al Foro Italico di Roma.
In merito all’Organizzazione Territoriale, è stata programmata una riunione con Presidenti dei Comitati Regionali per inizio settembre, a cui seguiranno quelle con i Presidenti di Settore, al fine di condividere e illustrare le iniziative della Federazione, anche sugli adempimenti richiesti dal Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche. In merito verrà inviata una comunicazione specifica in merito all’obbligatorietà della comunicazione dei Calendari regionali.
Successivamente il Consiglio, preso atto delle offerte pervenute a seguito di apposita manifestazione di interesse, ha affidato ad Adidas la sponsorizzazione tecnica della FIJLKAM per il periodo 2026-2029 che prevede la fornitura del materiale tecnico e dell’abbigliamento di sportivo di rappresentanza.
Per le attività della Scuola Nazionale Federale è in partenza il 1° Corso per Dirigenti Sociali, di nuova creazione, che fornirà le competenze per gestire al meglio le varie attività della società sportiva, inclusi i rapporti istituzionali per lo sviluppo e la promozione dell’attività.
Oltre a questo, è prevista a breve l’erogazione dei corsi gratuiti per i Dirigenti Territoriali, e l’avvio del Corso per i Direttori di Gara. Cambierà, inoltre, la decorrenza delle qualifiche delle varie tipologie che sarà attribuita in base alla data di effettiva acquisizione e non più per anno solare. È stato aggiornato anche il Regolamento relativo alla Qualifica di Azzurro.
Sono previste, inoltre, altre attività formative in tema di bandi europei/Enti Locali e per Educatori Sportivi Scolastici, i cui dettagli verranno comunicati a breve. Contemporaneamente, per fornire una sempre più vasta opportunità di formazione ai propri tesserati, la Federazione sta attivando percorsi convenzionati con circa 53 Università di Scienze Motorie e sette Università telematiche.
Rientra tra i Progetti Federali la definizione della Commissione Difesa Personale FIJLKAM. In tal senso è stata Firmata Convenzione con Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria per la formazione e l’addestramento alla sicurezza e alla difesa personale per il personale della Polizia Penitenziaria. Ci saranno, inoltre, ulteriori incontri con il Ministero dei Trasporti e quello dell’Istruzione per l’attivazione di specifici protocolli.
Per la materia Arti Marziali e Wellness, si sta studiando un prodotto da erogare nelle palestre riguardo specifiche figure tecniche legate allo sport e il benessere.
Sul lato della gestione della comunicazione/portale tesseramento, è allo studio un progetto sul nuovo Ecosistema Digitale FIJLKAM per rendere meglio fruibili le nostre attività verso l’esterno e aprire connessioni tra le attività federali, oltre ad attrarre potenziali sponsor commerciali. In questo senso l’obiettivo è la realizzazione di un portale del tesserato/progetto CRM/nuovo sito web/APP, incluso il portale per una FIJLKAM TV. Sono previsti incontri con varie ditte esperte nel settore.
Per quanto riguarda, invece, la rivista Athlon nella sua nuova veste editoriale, è prevista la pubblicazione del primo numero, luglio/agosto, tra il 20 e il 22 agosto.
In ultimo il Consiglio ha esaminato altri temi di carattere organizzativo ed amministrativo, assunto le relative delibere e concluso i lavori alle ore 13.00.