Roma 13 novembre 2025 - La FIJLKAM (Federazione Italiana Judo, Lotta, Karate, Arti Marziali) ha sottoscritto un protocollo di intesa con La FNOPI - Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche, aprendo nuove prospettive per la formazione e il benessere psicofisico degli infermieri e degli infermieri pediatrici. L’accordo si fonda sulla comune volontà di «favorire la cultura del benessere e della consapevolezza personale all’interno della comunità infermieristica attraverso la cura del proprio corpo identificando nello strumento della formazione e dell’esercizio fisico il veicolo principale per la cura di sé e dello sviluppo professionale».
FORMAZIONE E CONSAPEVOLEZZA PROFESSIONALE INCENTRATA SUI VALORI Al centro della convenzione vi è un approccio innovativo alla formazione. Come evidenziato nel protocollo, tale pratica «contribuisce a sviluppare una maggiore consapevolezza e senso di equilibrio interiore, sia operativa che psicologica, nello svolgimento dell’assistenza e delle attività professionali».
SPORT COME VEICOLO DI INCLUSIONE E VALORI ETICI Particolare rilevanza assume la dimensione etica ed educativa dell’iniziativa. FNOPI e FIJLKAM «riconoscono l’importanza dello sport come strumento di inclusione e benessere per tutte le persone», impegnandosi a sviluppare progetti specifici rivolti a persone con disabilità, minori in situazioni di fragilità e altre categorie vulnerabili. L’accordo valorizza lo sport come strumento di socialità, promuovendo attività rivolte «a tutto il personale infermieristico ed ai loro familiari» e favorendo «la partecipazione ai corsi del personale in servizio anche al fine di stimolare l’esercizio di pratiche sportive».
VANTAGGI OPERATIVI E AGEVOLAZIONI Sul piano pratico, la convenzione prevede significativi benefici per gli iscritti FNOPI. La FIJLKAM si impegna a garantire «condizioni agevolate per la partecipazione degli iscritti FNOPI ai corsi di formazione», includendo «riduzione delle quote di iscrizione, accesso prioritario ai corsi, e possibilità di usufruire di pacchetti formativi dedicati». Inoltre, sono previste convenzioni territoriali per «l’uso agevolato di palestre affiliate alla FIJLKAM» e il coinvolgimento degli OPI – Ordini Professioni Infermieristiche – a livello provinciale nella promozione di corsi formativi locali.
RICERCA E INNOVAZIONE L’intesa apre anche prospettive di ricerca congiunta «sui temi della salute, del benessere psicofisico e della prevenzione», con la possibilità di attivare studi pilota, pubblicazioni scientifiche e collaborazioni con Università e Centri di ricerca. Questa convenzione rappresenta «un modello innovativo di collaborazione tra professione infermieristica e mondo sportivo, fondato sui valori comuni di rispetto, etica, inclusione e promozione della salute», contribuendo a costruire una comunità professionale più consapevole e preparata.
Per l’adesione si possono contattare i Referenti OPI e i Presidenti dei Comitati regionali FIJLKAM.




