Roma, 2 novembre 2025. Dal 3 al 7 novembre 2025, la capitale francese ospiterà i Campionati Mondiali Veterani, manifestazione che quest’anno fa registrare un vero e proprio record di partecipazione, con 2.578 atleti iscritti provenienti da 68 nazioni.
Un evento di portata globale, disponbile in streaming su judo.tv, che conferma la crescita e la vitalità del movimento master a livello internazionale. L’Italia sarà presente con la più numerosa compagine di sempre, composta da 120 atleti (92 uomini e 28 donne) e 15 tecnici accreditati, risultando quarta nazione per numero di presenze, dopo Francia, Germania e Brasile. Cifre che testimoniano la costante espansione del settore e la qualità del lavoro svolto dai tecnici e dalle società italiane. A guidare la squadra azzurra saranno i tecnici Manuela Tadini e Massimo Lucidi, che sottolineano con orgoglio: “Essere qui, in rappresentanza dei colori dell’Italia, con un gruppo così numeroso e motivato, è un grande onore. Questo record dimostra quanto il movimento master italiano stia crescendo e guadagnando spazio nel panorama mondiale del judo.” Al termine della competizione veterani, l’8 e il 9 novembre sarà la volta dei Campionati Mondiali di Kata, che vedranno impegnati 474 atleti provenienti da 37 nazioni. L’Italia, presente con 50 atleti in gara, si conferma la nazione europea più medagliata nella disciplina e sarà guidata dal Maestro Elio Paparello, Presidente della Commissione Nazionale Kata. “Il settore Kata rappresenta un’eccellenza per il nostro Paese” – ha dichiarato il Maestro Paparello – “e questi numeri confermano la solidità e la continuità dei risultati ottenuti dagli atleti italiani negli ultimi anni.” Un doppio appuntamento mondiale che vedrà l’Italia protagonista, con l’obiettivo di confermare il proprio valore tecnico e la passione che anima il movimento judoistico nazionale, dai veterani ai kata.
A Parigi i Campionati Mondiali Veterani e Kata con numeri da record




