Roma, 28 ottobre 2025 – Il judo europeo torna in Italia. Sarà Napoli a ospitare i Campionati Europei U23 di Judo 2026, la rassegna EJU che riunirà centinaia di atleti e delegazioni da tutto il continente.
L’annuncio è arrivato nel corso della cerimonia di consegna della bandiera EJU tenutasi a Chișinău (Moldavia), sede dell’edizione 2025. Alla presenza dei rappresentanti della FIJLKAM e delle autorità europee, è stata ufficializzata l’assegnazione della prossima edizione a Napoli, un’occasione di grande prestigio per il judo italiano a livello internazionale.
La rassegna continentale avrà come sede il PalaVesuvio di Ponticelli, moderna struttura polifunzionale nella zona orientale di Napoli, già teatro di importanti competizioni nazionali e internazionali.
L’organizzazione dell’evento sarà frutto di una sinergia tra FIJLKAM, Comune di Napoli, Regione Campania e Sport e Salute, con l’obiettivo di garantire uno standard tecnico e logistico all’altezza delle principali manifestazioni europee e di promuovere al tempo stesso il territorio e il turismo sportivo.
L’assegnazione dei Campionati Europei Under 23 – come hanno sottolineato il presidente Gianni Morsiani e il presidente del settore judo Giuseppe Matera – rappresenta un importante riconoscimento per il lavoro portato avanti in questi anni dalla Federazione e dalle strutture territoriali.
Per l’Italia è un ritorno storico, l’ultimo Campionato Europeo di judo nella Penisola ci fu nel 1999, quando Roma accolse l’edizione seniores. Il ritorno della massima competizione continentale U23 segna un momento importante per tutto il judo nazionale.
Per informazioni più dettagliate: European Judo Union e Fijlkam Campania




