Les jeux sont faits, chiusi a Parigi i Campionati Mondiali di kata

images/large/Immagine_WhatsApp_2025-11-09_ore_20.34.42_6153b0e6.jpg

Roma, 9 novembre 2025. Si è conclusa oggi l’ultima giornata dei Campionati del Mondo di Judo Kata a Parigi, un’edizione da record per partecipazione e qualità tecnica, che ha visto ancora una volta l’Italia protagonista di primo piano sul palcoscenico internazionale. 44A brillare oggi è stata la coppia Siria Quartieri – Anna Demola, che nel Ju no Kata Junior ha conquistato una splendida medaglia di bronzo mondiale, confermando il risultato ottenuto già lo scorso anno a Las Vegas. Una prestazione solida, elegante e concentrata, che testimonia la crescita continua delle due giovani atlete e della scuola italiana del kata giovanile. La loro riconferma sul podio iridato rappresenta un segnale forte di continuità e maturità tecnica. “Siamo contente di aver avuto la possibilità anche quest'anno di rappresentare la nazionale italiana di judo kata e ancor di più di essere saliti ancora una volta sul podio nonostante la concorrenza sia aumentata di numero e di qualità. Con questo mondiale chiudiamo la nostra partecipazione alle competizioni internazionali Junior ed ora si apre per noi il nuovo capitolo nella categoria Senior, che affronteremo sicuramente con lo stesso entusiasmo”. Ottime le prestazioni complessive della squadra azzurra, che anche oggi ha dimostrato compattezza e grande qualità: sedici le coppie scese sul tatami, otto delle quali sono riuscite a centrare l’accesso alla finale, molte volte sfiorando il podio. I finalisti di oggi sono stati: quinto posto per Enrico Tommasi – Yuri Ferretti (Kime no Kata Senior) Giovanni Tarabelli – Karol Elia Portesi (Itsutsu no Kata Senior), sesto posto per Marika Sato – Fabio Polo (Kodokan Goshin Jutsu Senior)  e  Martina Padalino – Ania De Palma (Ju no Kata Junior), noni  Marika Sato – Fabio Polo (Itsutsu no Kata Senior). Tutte prove di alto profilo, che confermano un livello tecnico ormai stabilmente competitivo con le migliori nazioni al mondo. Buone prestazioni anche per gli altri azzurri che, pur non accedendo alla finale, hanno evidenziato preparazione, precisione e un percorso di crescita importante che lascia spazio a ulteriori sviluppi futuri.

Con la conclusione di questa ultima giornata, l’Italia chiude i Campionati del Mondo di Judo Kata 2025 con un bilancio eccellente: un titolo mondiale, tre medaglie di bronzo ed un numero elevato di finalisti. Un risultato che conferma l’alto livello tecnico raggiunto dal movimento italiano del kata, merito del lavoro quotidiano di atleti, tecnici e società, e della solidità della scuola nazionale. Commento di Elio Paparello, capo delegazione nella trasferta “La squadra azzurra lascia Parigi con orgoglio, consapevole di aver dimostrato ancora una volta di essere tra le potenze mondiali del Judo Kata”.

Altre News