Roma, 9 novembre 2025 – La World Karate Federation (WKF) ha partecipato alla Assemblea Generale ARISF (Associazione Federazioni Sportive Internazionali Riconosciute dal CIO), tenutasi nei giorni scorsi presso l’Olympic Museum di Losanna, sede del Comitato Olimpico Internazionale. L’incontro ha riunito le federazioni internazionali e i principali attori del movimento olimpico, con al centro l’elezione del presidente e dei nuovi membri dell’Executive Board.
A rappresentare la WKF, una delegazione di alto profilo composta dalla Chief Executive Officer Sara Wolff, dal presidente del karate italiano e membro dell’Executive Committee WKF Davide Benetello e dall’Assistant General Secretary Davor Cipek.
La stessa squadra, a metà settembre, aveva già preso parte a un importante incontro operativo con il Comitato Organizzatore dei Giochi Olimpici di Brisbane 2032. Clicca qui per i dettagli dell’incontro di Brisbane.
Durante l’Assemblea Generale, Raffaele Chiulli è stato rieletto presidente di ARISF, carica che ricopre dal 2013, e guiderà l’associazione fino al 2029. Contestualmente è stato rinnovato anche l’Executive Board.
“Rappresentare la World Karate Federation presso l’Olympic Museum di Losanna è stata un’altra pietra miliare nel mio percorso di dirigente sportivo – ha commentato Davide Benetello – È stata una trasferta tanto prestigiosa quanto impegnativa, condivisa con compagni di viaggio preparati e competenti come Sara Wolff e Davor Cipek. Un sentito ringraziamento al presidente Antonio Espinós per la fiducia riposta”.
Nel corso del forum, la delegazione WKF ha avuto occasione di confrontarsi con alcune delle figure di riferimento dello sport mondiale, tra cui Kirsty Coventry (Presidente della Commissione Atleti del CIO), Pierre Ducrey (Direttore Sportivo CIO), Raffaele Chiulli (Presidente ARISF) e Roberto Recchia (Segretario Generale del CISM – Consiglio Internazionale dello Sport Militare).
Benetello ha poi sottolineato il valore dell’incontro con le figure chiave dei Giochi di Brisbane 2032 – Kit McConnel (Head of Sports) e Brendan Keane (Sport Director) – definendolo “molto significativo per contenuti e prospettive”. E ha concluso: “Non mancano motivazione e impegno per proseguire un percorso che ci avvicina, giorno dopo giorno, al raggiungimento dei nostri importanti traguardi”.
Per approfondire vai su www.wkf.net




