Roma, 9 novembre 2025 – Si è chiusa oggi, al PalaPellicone di Ostia, l’edizione 2025 della Open League di Karate di Roma, manifestazione giovanile tra le più partecipate del calendario federale, che da venerdì a domenica ha portato sui tatami oltre 1300 atleti e atlete da tutta Italia.
La giornata conclusiva è stata interamente dedicata al kumite Juniores (U18) e U21, con finali combattute e di alto livello tecnico, a conferma del valore dei giovani talenti del karate italiano.
Nel kumite Juniores sono saliti sul gradino più alto del podio:
– Nicole Correddu (+66 kg, World Wellness Karate Sorso)
– Sofia Pavone (48 kg, Karate Pozzuolo)
– Bianca Capone (53 kg, Shizoku Karate Avellino)
– Elisa Cattaneo (66 kg, CAO Karate Team)
– Francesco Ferrarini (+76 kg, Judo Karate Club)
– Matteo Mondo Branchi (55 kg, Karate Club Savona)
– Lorenzo Busi (61 kg, Talarico Karate Team)
– Jacopo Citi (68 kg, Esercito 187° Folgore)
– Alessandro Carraresi (76 kg, Andrea Penna Karate Team)
– Universal Center Napoli (59 kg femminile)
Tra gli Under 21, si sono imposti:
– Asia Pergolesi (+68 kg, Fiamme Gialle)
– Ludovica Legittimo (50 kg, Shirai Club)
– Rebecca Ortu (55 kg, Fitness Suite A R.L.)
– Giada Cornolo (61 kg, Karate Nakayama)
– Marta Buono (68 kg, Ippon 2 Karate)
– Samuele Burrosi (+84 kg, International Paladanze)
– Antonio Celentano (60 kg, Shirai Club)
– Pietro Pio Califano (67 kg, Shirai Club)
– Gennaro Ingenito (75 kg, Ever Green)
– Gabriele Pezzotti (84 kg, Bresciana Forza e Costanza)
A chiudere la tre giorni è stato anche il conteggio delle medaglie per club, che ha visto prevalere lo Shirai Club, autentico protagonista della tappa romana, davanti a CAO Karate Team e Andrea Penna Karate Team.
Classifica finale per club (kata + kumite):
- Shirai Club – 5 ori, 3 argenti, 5 bronzi
- CAO Karate Team – 2 ori, 3 argenti, 3 bronzi
- Andrea Penna Karate Team – 2 ori, 1 argento, 3 bronzi
Per tutti i risultati e i dettagli delle gare è possibile consultare il sito di Sportdata.




