Roma 22 ottobre 2025 - Un significativo atto di riconoscimento per la sua eredità sportiva e dirigenziale: si terrà sabato 25 ottobre, alle ore 11:00, l'inaugurazione del parco intitolato al Presidente Matteo Pellicone ad Ostia, situato in Via della Stazione di Castel Fusano angolo Via dei Sandolini. Questa area verde vuole onorare il grande lavoro svolto da Pellicone, figura cardine per lo sport italiano e per il territorio.
L'evento vedrà la partecipazione di importanti rappresentanti istituzionali e federali, a sottolineare il valore della cerimonia.
Saranno presenti i rappresentanti di Roma Capitale e del X Municipio, inclusa la Presidente del Consiglio Comunale, Svetlana Celli, e il Presidente del X Municipio.
La Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali sarà rappresentata al massimo livello dal Presidente FIJLKAM, Giovanni Morsiani, insieme ai vertici federali. A onorare la memoria del Presidente Pellicone ci sarà anche la signora Marina Di Bussolo, sua moglie. Interverranno anche tre atleti in rappresentanza delle discipline FIJLKAM, simboli dell'eccellenza che Pellicone ha contribuito a costruire: per il Karate sarà presente Clio Ferracuti, neo qualificata ai Campionati del Mondo; per la Lotta Enrica Rinaldi, atleta di punta della nazionale femminile; e per il Judo Valerio Accogli, oro al recentissimo Grand Prix di Lima e stella nascente del judo romano.
L'intitolazione del parco è un segnale tangibile per il grande contributo offerto da Pellicone allo sport italiano. Matteo Pellicone (1935-2013) è stato il più longevo Presidente di Federazione Sportiva in Italia, guidando la FIJLKAM per ben 32 anni e portandola ai massimi livelli mondiali e olimpici. Sotto la sua presidenza, gli atleti azzurri hanno conquistato l'impressionante numero di 728 medaglie in manifestazioni di altissimo livello, garantendo la presenza sul podio di Lotta, Judo o Karate in ogni edizione dei Giochi Olimpici o dei World Games. A livello dirigenziale internazionale, è stato Vice Presidente Mondiale della FILA (oggi UWW) dal 1992 e ha ricoperto l'incarico di membro della Giunta Esecutiva del CONI in ambito nazionale. Pellicone è stato inoltre l'ideatore e promotore della Cittadella dello Sport ad Ostia, il primo nucleo del Centro Olimpico Federale, noto ora come PalaPellicone. Questa struttura, inaugurata a partire dal 1990 su una superficie di circa quattro ettari, è essenziale per la preparazione collegiale degli Azzurri e per le attività didattiche nazionali, ospitando palestre, foresterie, uffici federali e aule didattiche. L'intitolazione del parco si configura, quindi, non solo come un ricordo, ma come un solido riconoscimento istituzionale di un'eredità che continua a vivere nello sport italiano.