Roma, 25 ottobre 2025 – È stato inaugurato oggi ad Ostia (Roma) il parco in memoria di Matteo Pellicone, storico Presidente della FIJLKAM per 32 anni. L'intitolazione, avvenuta di fronte al Centro Olimpico Federale (PalaFijlkam), si configura come un solido riconoscimento istituzionale a un'eredità che continua a vivere nello sport e nella comunità italiana.
La cerimonia ha visto la partecipazione del Presidente della FIJLKAM Giovanni Morsiani, di Marina Di Bussolo Pellicone (moglie del Presidente scomparso), di Valentina Prodon (Vice Presidente del Municipio X di Roma) e di Giovanni Zannola (Presidente della Commissione Mobilità di Roma Capitale, in rappresentanza del Sindaco Roberto Gualtieri).
A onorare la figura di Pellicone erano presenti anche tre atleti di eccellenza, simboli del successo federale: per il Karate Clio Ferracuti (neo qualificata ai Mondiali), per la Lotta Enrica Rinaldi (atleta di punta della nazionale femminile) e per il Judo Valerio Accogli (oro al recente Grand Prix di Lima e stella nascente).
Gli interventi delle autorità hanno messo in luce l'importanza del legame tra l'impianto sportivo e il tessuto sociale.
Valentina Prodon, Vice Presidente del Municipio X, ha sottolineato come il PalaFijlkam non sia «una semplice struttura, ma una 'casa' essenziale che ospita atleti nazionali e internazionali», rendendo Ostia «un centro sportivo di grande livello e una vetrina per la città». L'intitolazione è stata definita un «grande segno di gratitudine» da parte di Roma Capitale.
Il Presidente Giovanni Morsiani ha onorato Pellicone definendolo un «visionario» che rese la struttura «all'avanguardia fin dal 1990». Morsiani ha annunciato un cambio di strategia gestionale: «In omaggio a Pellicone, rimoduleremo l'ingresso del Centro e ne ridefiniremo il concetto, ponendo la nostra struttura e tutti i suoi servizi a disposizione della comunità di Ostia e romana». L'obiettivo è essere «più produttivi e inclusivi, integrando sport, cultura e turismo», in piena collaborazione con il X Municipio.
Giovanni Zannola, in rappresentanza del Sindaco Gualtieri, ha portato i saluti istituzionali, sottolineando il forte valore simbolico dell'intitolazione che intende «intrecciare memoria e futuro». Zannola ha evidenziato l'impegno dell'Amministrazione Capitolina nel rafforzare il Centro Olimpico per la rigenerazione del Palazzetto dello Sport. Ha aggiunto che l'area verde dedicata a Pellicone è vista come un'occasione di «crescita collettiva e di unione tra memoria, comunità e futuro».
Infine, Marina Di Bussolo Pellicone ha espresso profonda gratitudine per il tributo. Ha ricordato che il marito ha guidato la Federazione per 32 anni, con 730 medaglie vinte, e che la sua opera principale resta la realizzazione del Centro Olimpico di Ostia. A perenne memoria, è stata istituita la Fondazione Matteo Pellicone per sostenere i giovani atleti: «Mi auguro che tutta l'opera realizzata da Matteo Pellicone possa per il futuro continuare con maggiore slancio e regalarci prestigiosi successi sportivi».




