Roma, 15 giugno 2015 - Ci ha lasciato Sebastiano Mannironi, atleta di grandi capacità, bronzo alle Olimpiadi di Roma del 1960 nel sollevamento pesi.
Nato a Nuoro nel 1930, oltre alla medaglia di bronzo olimpica partecipò alle Olimpiadi di Melbourne 1956 e Tokyo 1964, dove chiuse al quarto posto. Fu primatista del mondo nella specialità strappo nel 1958 con 111 chilogrammi. Il suo è un palmares da grande campione, fu vincitore di due medaglie d’argento (1957 e 1961) e due di bronzo (1958 e 1959) ai campionati mondiali; di una medaglia d’oro (1961) ai campionati europei, di due medaglie d’oro (1955 e 1967) ai Giochi del Mediterraneo. Fu 15 volte campione italiano assoluto.
Conclusa la carriera agonistica ricoprì il ruolo di tecnico di grandissimo livello contribuendo a far emergere innumerevoli pesisti di valore internazionale.
Molti i riconoscimenti ricevuti per la sua carriera: medaglia d’oro della FIAP nel 1953, nel 1955 e nel 1960, Premio Valens nel 1957, Medaglia d’Onore al Merito Sportivo CONI. Nel 1996 ha ricevuto dall’IWF il premio “Hall of Fame”.
News
Cordoglio per la scomparsa del pesista Sebastiano Mannironi, fu bronzo a Roma '60
