Mondiali Giovanili di Pankration: cinque bronzi per l’Italia nelle categorie U15 e U17. Domani il turno delle Amateur MMA U20

images/Arti_Marziali/large/Mondiali_Pankration_2025.jpeg

Roma, 7 novembre 2025 – Si è conclusa oggi a Loutraki la prima parte dei Campionati Mondiali Giovanili di Pankration e AMMA, dedicata alle categorie U15 e U17 di Pankration, con buoni riscontri per il Team Italia, presente su disposizione della Commissione Nazionale Pankration FIJLKAM.

Gli azzurrini, accompagnati dal team leader Gaetano Briamo e dai tecnici Mario Moroso e Niko Rizzo, hanno affrontato avversari provenienti da tutto il mondo in un contesto altamente competitivo, riportando cinque medaglie di bronzo.

Tra gli U15, Simone Romaniello ha aperto il medagliere azzurro conquistando il terzo posto nella categoria -53 kg, seguito da Cristian Piserchia, anche lui bronzo nella categoria -57 kg. Entrambi i ragazzi vengono dall’Artagon Foggia.

Podio anche per Antonio Pio Marmo, che ha conquistato il bronzo nei +84 kg, portando un risultato importante al Kodokan Lucania.

Nella categoria U17, è salito sul podio Andrea Rizzo, terzo classificato nei -71 kg, tesserato per la Ronin Agropoli, mentre Davide Morena ha aggiunto un’altra medaglia per il Kodokan Lucania con il bronzo nella categoria -84 kg.

Nel frattempo, è iniziata anche la fase dedicata alle Amateur MMA U20, che proseguirà fino al 9 novembre. Tra i convocati italiani figura Alessia Amendola, in gara nella categoria 61 kg, che domani affronterà l’ucraina Yana Melnychuk in un incontro che si preannuncia impegnativo.

Per aggiornamenti, risultati e approfondimenti vai sul sito UWW.

Altre News