Terremoto: i punti di raccolta beni al Centro Olimpico Matteo Pellicone
Roma 25 agosto 2016 - Anche il la FIJLKAM si stringe intorno alla provincia di Rieti per il tragico terremoto della scorsa notte. Per aiutare le popolazioni colpite, la FIJLKAM ha deciso di istituire un punto di raccolta di beni di prima necessità, presso il Centro di Preparazione Olimpica Matteo Pellicone di Ostia (Via Dei Sandolini 79 - 00122) il 25, 26, 29 e 30 agosto dalle ore 10.00 alle ore 12.00.
Di seguito le tipologie di beni che sono ritenuti utili. E che saranno poi trasferiti mercoled' 31 nel punto di raccolta autorizzato di Rieti.
Lenzuola singole nuove o usate (pulite)
· Asciugamani (puliti)
· Cuscini (puliti)
· Carta igienica
· Rotoloni asciugatutto
· Bicchieri di plastica
· Piatti di plastica
· Tovaglioli di carta
· Prodotti per la pulizia personale (shampoo, bagnoschiuma,
sapone, dentifricio, ecc…)
· Salviette umidificate
· Pannolini (per adulti e per bambini)
· Colori per i bambini
· Blocchi di carta
· Giochi per i bambini
· Acqua minerale
− torce e pile
− apriscatole
− kit pronto soccorso
− medicine da banco (tachipirine - cerotti - pomate per ferite)
− Farmaci per la perdita di capelli
− lettini da campo
− brandine
− coperte
- vestiario (scarpe, tute, ecc)
ALIMENTARI NON DEPERIBILI DI TUTTI I GENERI (PASTA - POMODORI PELATI - BARATTOLI DI FAGIOLI - CECI - LENTICCHIE - PISELLI - CARNE SIMMENTHAL - OLIO - SALE GROSSO SALE FINO - CAFFE - LATTE A LUNGA CONSERVAZIONE -ZUCCHERO - CAFFE' - OMOGENEIZZATI BISCOTTI)
Terremoto tra Lazio e Umbria - Il cordoglio della FIJLKAM per le vittime del sisma
Roma 24 agosto 2016 - la FIJLKAM esprime il suo cordoglio per le vittime del Terremoto che questa notte ha colpito l'Italia centrale e si stringe intorno alle popolazioni colpite dal violento sisma.
La protezione civile comunica che serve sangue, sono attivi i numeri della Protezione Civile per le emergenze: 800890800 8008408405.
Tutte le Società ed i Comitati organizzatori sono invitati a far osservare un minuto di silenzio in occasione di tutte le manifestazioni sportive che si disputeranno in Italia a partire da oggi e per tutto il fine settimana.
Odette Giuffrida ospite a "Estate in diretta", in collegamento il Karate
Roma, 20 agosto 2016 - Grande appuntamento con gli sport targati FIJLKAM lunedì 22 su RAI 1: "Estate in diretta", versione estiva del format "La vita in diretta" avrà ospite in studio la judoka Odette Giuffrida, vicecampionessa Olimpica dei 52 chilogrammi. Odette racconterà della sua avventura a Rio e di cosa significa allenarsi per diventare una campionessa.
Il suo intervento verrà affiancato al collegamento da Lignano Sabbiadoro con la nazionale di Karate, in prospettiva a cinque cerchi per l'appuntamento del 2020 a Tokyo.
Un appuntamento da non perdere, a partire dalle ore 12.30 su RAI 1.
Olimpiadi: Dove e come seguire le competizioni
Roma 5 agosto 2016 - I Giochi Olimpici di Rio 2016 sono ormai alle porte e in questa edizione saranno interamente coperti dalla RAI. La Tv Olimpica sarà RAI2 che trasmetterà in diretta dalle 13.30 alle 5.30 tutti i giorni di gara. Saranno più di 5.000 le ore di trasmissione per raccontare i Giochi 24 ore su 24 tramite i classici canali Rai Sport1 e Rai Sport2, oltre alle radio e le edizioni speciali dei TG sportivi. Novità assoluta saranno i 36 canali di diretta streaming sport per sport, visibili su www.rai.tv e tramite la nuovissima App RAI Rio2016.
Una squadra composta da 47 giornalisti e 16 commentatori tecnici ci permetterà di seguire le competizioni al meglio. Il Judo sarà commentato da Fabrizio Tumbarello, mentre la Lotta da Tommaso Mecarozzi.
Clicca qui per scaricare l’app RAI Rio2016
Addio a Stelvio Beraldo, un grande studioso dello sport
Roma, 4 agosto 2016 - Ci ha lasciato ieri il Maestro dello Sport Stelvio Berldo, grande collaboratore della FILKAM fino alla fine degli anni '80 e studioso esperto della metodologia dell'allenamento.
Classe '45 si è diplomato alla Scuola dello Sport del CONI agli inizi degli anni '70 nel sollevamento pesi, ha collaborato con il Centro Impianti Sportivi del CONI e successivamente è stato Direttore del Centro Studi e Ricerche dell'allora FILPJK lavorando in modo fondamentale allo sviluppo della didattica. Tra i primi ad approfondire studi e ricerche sulla metodologia dell'allenamento della forza, era anche esperto di questioni legate all'alimentazione negli sportivi. Ha pubblicato importanti monografie corredate da sue illustrazioni, alcune delle quali presenti nella "Collana FIJLKAM". Ha collaborato fino agli anni più recenti alla pubblicazione di trattati specifici anche su testate online di sport e medicina.
La FIJLKAM si unisce al cordoglio del mondo dello sport per la grave perdita ed è vicina alla famiglia del Maestro Beraldo.
FIJLKAM NEWS 26 - Forza ragazzi!
Roma 26 luglio 2016 - Questa settimana FIJLKAM News propone un servizio veramente speciale. Dopo gli approfondimenti sul bronzo di Moreno nell'European Cup Junior e il Campionato Europeo Cadetti di Lotta, che ha visto l'Italia aggiudicarsi un argento e due bronzi, il Tg dedica un largo speciale all'appuntamento più atteso, i Giochi di Rio2016.
All'interno le interviste a tutta la Nazionale italiana di Judo e al DT Kyoshi Murakami, oltre a tante informazioni utili per seguire le competizioni in Brasile.
Buona visione con FIJLKAM News
Utilizzo Defibrillatori Semiautomatici
oat: left;" />Roma 25 luglio 2016 - Il Ministero della Salute, con Decreto pubblicato sul sito istituzionale ed in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, ha differito di ulteriori quattro mesi e dieci giorni il termine di cui all’Art.5, comma 5 del Decreto 24 aprile 2013 (termine originariamente indicato dal Ministero nel 20 gennaio 2016, poi prorogato al 20 luglio 2016 ed in scadenza, quindi, al 30 novembre 2016), relativo all’obbligo per tutte le Società e Associazioni Sportive Dilettantistiche di dotarsi di defibrillatori semiautomatici, nel rispetto delle modalità previste dal Decreto di cui sopra.
Il provvedimento è stato adottato anche al fine di consentire il completamento, su tutto il territorio nazionale, delle attività di formazione degli operatori del settore sportivo dilettantistico circa il corretto utilizzo dei dispositivi salvavita. A tale riguardo, si ricorda l’importante opportunità, offerta alle Associazioni e Società Sportive affiliate, di avvalersi dei Corsi di Formazione PSS-D organizzati dalla FMSI in collaborazione con le sedi territoriali del CONI.
ATHLON Net - Speciale Olimpiadi
Roma, 25 luglio 2016 - Un numero assolutamente speciale della rivista federale ci illustra l'avventura del Judo e della Lotta Giochi di Rio de Janeiro ormai alle porte.
All'interno, oltre allle interviste ai nostri atleti qualificati con tante curiosità e foto, l'editoriale del Presidente Domenico Falcone, i regolamenti del Judo e della Lotta, le interiviste ai direttori tecnici e molto altro.
Oltre a questo speciale numero della rivista, vi segnaliamo che all'interno del sito federale è stata creata una sezione completamente dedicata ai Giochi Olimpici con tutte le informazioni utili e le curiosità sugli azzurri che ci andranno a rappresentare.
Buona lettura con Athlon.net!
FIJLKAM NEWS 25 - L'Italia si colora d'oro
Roma 20 luglio 2016 - Questa settimana FIJLKAM News dedica l'apertura al Judo che si aggiudica tre medaglie d'oro in Polonia con la Nazionale Juniores.
In chiusura la Lotta con i Cadetti impegnati nell'Europeo a Stoccolma.
Buona visione con FIJLKAM News
Online la rivista federale Athlon.net
Roma, 14 luglio 2016 - Doppio numero per la rivista federale in attesa dei Giochi di Rio de Janeiro ormai alle porte. I nostri atleti sono completamente concentrati nella preparazione alla più grande delle sfide e l’emozione e l'impegno di tutti i nostri attori sportivi sono al massimo…
Tra speranze ed aspettative troviamo comunque il tempo di parlare (e di gioire) dell’ottimo risultato ottenuto dalla squadra juniores della Lotta ai Campionati Europei: due brillanti medaglie di bronzo che confermano che i nostri giovani nella greco romana e nella femminile hanno saputo dire la loro.
Sul piano nazionale gli ultimi campionati tricolori sono del Karate e hanno visto assegnare gli allori italiani a cadetti ed esordienti nella specialità kumite.
Tanta attività dalle Regioni, come ormai di consuetudine e, a seguire, l’ultimo scorcio del racconto da testimone oculare dell’ottimo Vanni Lòriga: si parla di Los Angeles ’84 e di Seul ’88, di tanti eroi dello Sport e, soprattutto, del nostro mitico “Pollicino” Maenza.
Per chiudere le curiosità olimpiche dello storico Toschi che ci intrattiene con l’arte grafica dei manifesti.
Buona lettura con Athlon.net!