cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Fijlkam

  • Judo
  • Lotta
  • Karate
  • Arti Marziali
  • Difesa Personale MGA
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Medagliere
    • Campioni di tutti i tempi
    • Centro Olimpico
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Tecnici
    • Ufficiali di Gara
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
    • Contatti
  • News
  • Media
    • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Gare e Risultati
    • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • La Federazione
    • Comitati Regionali
    • Società
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Avvisi
    • Amministrazione
    • Whistleblowing
  • Catalogo Formativo
  • Home
  • Judo
  • Home
  • La Federazione
    • La FIJLKAM
    • Organigramma
    • Storia
    • Campioni di tutti i tempi
    • News
    • Carte Federali
    • Comunicazioni Federali
    • Convenzioni
    • Centro Olimpico
    • Tecnici
    • Contatti
    • Safeguarding Policy
    • Ufficiali di Gara
    • Antidoping e tutela sanitaria
  • Tesseramento
    • Contatti
    • Norme e modulistica Affiliazioni e Tesseramenti
    • Polizza Assicurativa
    • Classifica Società Sportive con più di 100 atleti tesserati
    • Azzurri
  • Giustizia Sportiva
    • Protocollo udienze in videoconferenza
    • Documenti e Modulistica
    • Contatti
    • Provvedimenti in corso
    • Sentenze Giudice Sportivo
    • Sentenze Tribunale Federale
    • Sentenze Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Sentenze di 1° Grado
    • Sentenze CAF
    • Sentenze Tribunale Nazionale Arbitrato per lo Sport
    • Dispositivi Tribunale Federale
    • Dispositivi Corte Sportiva e Federale di Appello
    • Spese per l’accesso alla Giustizia
  • Gare e Risultati
    • Archivio eventi
  • Dove siamo
    • Comitati Regionali
    • Società
    • La Federazione
    • Cerca Società Sportive
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni FIJLKAM
    • Libreria FIJLKAM
    • Athlon.net
    • Rivista ATHLON
    • Galleria Fotografica
    • Video
  • Partners
  • Trasparenza
    • FIJLKAM trasparente
    • Amministrazione
    • Avvisi
    • Gare d’Appalto
    • Whistleblowing
  • Judo
    • La disciplina
    • News
    • Attività Didattica
    • Gare e Risultati
    • Albi Federali
    • Arbitri
  • Lotta
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Karate
    • La disciplina
    • News
    • Gare e Risultati
    • Attività Didattica
    • Albi Federali
  • Arti marziali
    • Aikido
    • Ju Jitsu
    • Sumo
    • Capoeira
    • Grappling
    • BJJ
    • Pancrazio/Pankration
    • S'istrumpa
    • News
    • Calendario Attività
  • Difesa Personale MGA
    • La disciplina
    • News
  • Merchandising
  • Mappa del sito
  • Cerca
  • Contatti
  • News
  • Cookies Accept
  • Newsletter
  • Catalogo formativo
    • Webinar
    • Corsi Monotematici
    • Corsi di Specializzazione
    • Corsi FIJLKAM-FISDIR
    • Corsi Preparatore Fisico
    • Edutraining class - Didattica infantile
    • Corso dirigenti sportivi

cerca
facebooktwitterinstagramyoutube

Sabato e domenica appuntamento con l'Aikido al PalaPellicone

  • aikido
  • Stage Nazionale
  • 2019

Roma 4 ottobre 2019 Saranno due giornate interamente dedicate all'Aikido quelle che impegneranno il PalaPellicone sabato 5 e domenica 6 ottobre, per lo svolgimento dello Stage Nazionale annuale della disciplina. Oltre 100 Aikidoka iscritti si alleneranno sotto la guida dei Maestri Marco Rubatto, Giovanni Desiderio, Giancarlo Giurati e prenderanno parte alle lezioni dei docenti federali Fabio Ramazzin e Marco Daros seguendo un programma che prevede le lezioni nella giornata di sabato e gli esami per i passaggi di dan durante la domenica.

Fine settimana con l'Aikido al PalaPellicone

Fine settimana con l'Aikido al PalaPellicone

Roma, 27 ottobre 2018 - Sono oltre 100 i praticanti di Aikido riuniti, oggi e domani, al PalaPellicone per lo stage nazionale.
Si tratta di una due-giorni dedicata all'approfondimento delle tecniche dell'Aikido e delle sue armi (jo e bokken) nonché agli esami per i passaggi di dan.
La Commissione tecnica presieduta da Marco Rubatto insieme ai componenti Giancarlo Giuriati e Giovanni Desiderio, coadiuvati dai tecnici Vera Casolari, Raffaele Foti e Italo Taddeo, guiderà i partecipanti nello stage e negli esami.

European Cup di Sumo a Oslo: argento e bronzo per i fratelli Foti

  • Oslo
  • European Sumo Cup
  • 2025

Roma, 4 ottobre 2025 – Si chiude con ottimi risultati la stagione internazionale del sumo azzurro. Nell’ultima tappa dell’European Sumo Cup, andata in scena a Oslo, i fratelli Tommaso e Matteo Foti hanno infatti conquistato due prestigiose medaglie.

Matteo Foti ha aperto la competizione nella categoria -85 kg, sfiorando l’accesso alla finale e chiudendo con un buon piazzamento dopo l’incontro per il bronzo, vinto dall’atleta di casa. Subito dopo è toccato a Tommaso Foti nella categoria -77 kg: un percorso in crescendo, fatto di incontri solidi e convincenti, lo ha portato fino alla finale per l’oro, dove si è arreso solo di misura, conquistando così una meritata medaglia d’argento.

Determinato a rifarsi, Matteo ha poi partecipato alla categoria Open, affrontando avversari di peso superiore e superando diversi turni fino a salire sul terzo gradino del podio con una medaglia di grande valore tecnico e simbolico.

«La trasferta è stata altamente positiva – ha commentato il maestro Francesco Sergio Palumbo – i due atleti hanno dimostrato di essere fisicamente e tecnicamente all’altezza del contesto internazionale. Un risultato che conferma il percorso di crescita intrapreso dalle squadre nazionali in questa stagione».

Sumo, Europei giovanili: bronzo per Angelica Picciola a Tallinn

Roma, 29 settembre 2025 – È arrivata una nuova medaglia continentale per l’Italia del sumo. A Tallinn, in Estonia, in occasione dei Campionati Europei U15 e U18, Angelica Picciola ha conquistato un terzo posto nella categoria +65 kg U15. Alla sua prima esperienza internazionale, la giovane azzurra ha superato atlete più esperte, imponendosi anche contro la favorita estone davanti al pubblico di casa e battendo l’avversaria tedesca nella finale per il bronzo.

Esordio internazionale anche per Matilde Maria Mercuri (U15, -50 kg), che si è trovata in una poule particolarmente impegnativa, riuscendo comunque a mettere in difficoltà avversarie di livello, ma senza accedere alle fasi finali.

Nella categoria U18 -65 kg, la vicecampionessa europea Greta Emma Petrillo non è riuscita a ripetere il podio della passata edizione: considerata tra le atlete da battere, ha ceduto di misura in alcuni incontri, confermando comunque la sua crescita dopo il quinto posto ottenuto ai recenti Mondiali.

La squadra era guidata dai tecnici Gianni Finati e Maria Bertola, con Sergio Palumbo capo delegazione. Quest’ultimo ha sottolineato come la trasferta, nonostante aspettative diverse per la vicecampionessa uscente, sia stata positiva: “Le nuove leve hanno dimostrato di avere un potenziale che fa ben sperare per il futuro in questa disciplina.”

Mondiali di Sumo a Bangkok: i risultati degli azzurri

  • mondiali sumo
  • 2025
  • Bangkok

Roma, 16 settembre 2025 – Nel fine settimana del 13-14 settembre si sono svolti a Bangkok (Thailandia) i Campionati Mondiali di Sumo, dove la Nazionale italiana ha partecipato con quattro atleti.

Il piazzamento migliore è arrivato con Greta Petrillo, impegnata nella categoria fino a 60 kg, che dopo due vittorie convincenti Mongolia e Estonia) nel girone eliminatorio si è fermata in semifinale contro il Giappone, per poi chiudere al 5° posto, dopo la finale per il bronzo contro il Brasile. Con lei, nella gara a squadre femminile, anche Rosalia Mutolo e Maria Bertola: il trio azzurro ha superato nettamente l’Australia 3-0, fermandosi poi ai quarti di finale.

Al secondo giorno, Mutolo (65 kg) e Bertola (open) si sono dovute arrendere al primo turno rispettivamente contro il Brasile e la Norvegia.

Nel maschile da segnalare la buona prova di Matteo Foti negli 85 kg: dopo le vittorie su Australia e Germania si è arreso alla Georgia e successivamente, nei ripescaggi, all’Iran, piazzandosi dunque al 9° posto.

Il tecnico Gianni Finati ha giudicato in maniera positiva la trasferta azzurra “anche considerando il poco tempo a disposizione per la preparazione di questa nuova squadra, con una gestione innovativa che ha già portate qualche risultato”.

Il capo delegazione Sergio Palumbo ha apprezzato “la dimostrata crescita tecnica degli atleti e l’importante coesione di tutta la squadra.

Campionato Europeo di Sumo: grande prova dell’Italia a Budapest

  • Budapest
  • Europei Sumo
  • 2025

Roma, 26 maggio 2025 – Due medaglie d’argento conquistate ai Campionati Europei di Sumo svoltisi dal 23 al 25 maggio presso il Municipal Sports and Event Hall di Szigetszentmiklós, nei pressi di Budapest.

Una kermesse sportiva continentale che ha visto la partecipazione di 16 nazioni e oltre trecento atleti.

Greta Emma Petrillo è stata la protagonista della prima giornata. Con una straordinaria prestazione, in cui abilità e determinazione sono cresciute ad ogni incontro, ha ottenuto il titolo di vice campionessa europea under 21 nella categoria -65 kg.

Nella seconda giornata è arrivata la medaglia d’argento anche per Rosalia Mutolo nella categoria -60 kg under 23. La sua performance è stata di altissimo livello, culminando in una delle azioni tecniche più spettacolari della giornata.

Petrillo Greta 2025 Europei argento U21

La domenica è stata dedicata ai senior e alla gara a squadre. Matteo Foti ha conquistato un onorevole quinto posto nella categoria -85 kg, dimostrando un ottimo stato di preparazione che gli ha permesso di vincere nettamente diversi incontri in una categoria particolarmente impegnativa.

Arianna Vettori, nella categoria -65 kg senior, è riuscita a piazzarsi al settimo posto nonostante l’infortunio alla spalla che l'ha costretta al ritiro.

Nella gara a squadre senior femminile, le atlete italiane, capitanate dalla più esperta Maria Bertola, hanno dato il massimo e, nonostante due infortuni significativi, hanno conquistato un meritato quinto posto.

A guidare sul dohyo tutti gli atleti, l’head coach Gianni Finati, che ha somministrato negli ultimi periodi particolari allenamenti di perfezionamento tecnico che hanno dato i loro frutti sin dalla prima giornata di gara.

Il M° Francesco Sergio Palumbo, capo delegazione e responsabile europeo degli arbitri, ha espresso soddisfazione “per i risultati ottenuti, a dimostrazione che gli atleti si trovano in un buono stato psicofisico, frutto di un lavoro costante. La determinazione di tutto il team continua a crescere passo dopo passo e puntiamo ai prossimi importanti impegni sportivi.”

Il doppio oro di Mutolo e Fanni nella prima European Sumo Cup dell’anno

Roma, 25 febbraio 2025 – Si è svolta sabato 22 febbraio a Vinni (Estonia) la prima European Sumo Cup dell’anno, dove l’Italia ha conquistato 5 medaglie totali!

La squadra, composta da nove atleti e accompagnata dal coach Gianni Finati con il supporto del tecnico Maria Bertola, ha innanzitutto ottenuto ben due medaglie d’oro con Rosalia Mutolo nella categoria -60 kg ed Edoardo Fanni nella categoria -70 kg.

Argento, invece, per Giulia Meinardi nella categoria -73 kg e per Diego Pallavicini, seguito da Niccolò Pasini con il bronzo nella categoria -92 kg.

Buone le prestazioni di Arianna Vettori e Greta Petrillo nella categoria -65 kg, di Francesca Di Dio e di Maria Bertola nella categoria +80 kg, che però questa volta non hanno avuto la possibilità di salire sul podio.

Il capo delegazione, M° Sergio Palumbo, ha espresso la propria soddisfazione: “Cinque medaglie in una European Cup sono un risultato mai ottenuto prima d’ora, che conferma l’efficacia del percorso intrapreso, la crescita degli atleti e fa ben sperare per il futuro.”

I risultati dei Campionati Italiani di Sumo e i corsi di aggiornamento e formazione 2024

  • Campionati Italiani Sumo
  • 2024
  • Millesimo

Roma, 26 novembre 2024 – A Millesimo, grazioso borgo in provincia di Savona, si sono svolti domenica i Campionati Italiani di Sumo Assoluti, U18 e a squadre.
L’evento, organizzato in maniera ottimale, ha accolto sul dohyo, allestito nell’impianto sportivo di Piazza Pertini, atleti provenienti da tutta Italia. Questi si sono sfidati in un vivace spettacolo molto apprezzato anche dal pubblico presente.
Il giorno precedente, nella stessa sede, si sono tenuti i corsi di aggiornamento e formazione per insegnanti tecnici e ufficiali di gara.

Questi i Campioni Italiani di Sumo 2024:

  • U18 femminile:
    • -65 kg: PETRILLO Greta - YAMA ARASHI JUDO SAVONA (SV)
    • +80 kg: DI DIO Francesca - YAMA ARASHI JUDO SAVONA (SV)
  • U18 maschile:
    • -65 kg: BOLOGNESE Mattia - YAMA ARASHI JUDO SAVONA (SV)
    • -80 kg: MARCOZZI Luca - JUDO PORTO SAN GIORGIO (FM)
    • +80 kg: PASINI Niccolò - YAMA ARASHI JUDO SAVONA (SV)
  • Assoluti femminile:
    • -60 kg: MUTOLO Rosalia - JUDO TEAM SICILIA (PA)
    • -65 kg: VETTORI Arianna - YAMA ARASHI JUDO SAVONA (SV)
    • -80 kg: MEINARDI Giulia - YAMA ARASHI JUDO SAVONA (SV)
    • +80 kg: DI DIO Francesca - YAMA ARASHI JUDO SAVONA (SV)
  • Assoluti maschile:
    • -80 kg: MARCOZZI Luca - JUDO PORTO SAN GIORGIO (FM)
    • -90 kg: FOTI Matteo - POLISPORTIVA AFFORI (MI)
    • -100 kg: ZANETTI Enrico - JUDO TEAM SICILIA (PA)
  • Torneo Master femminile:
    • +70 kg: BERTOLA Maria - JUDO PORTO SAN GIORGIO (FM)

 

Mentre nella gara a squadre hanno vinto lo YAMA ARASHI JUDO SAVONA nel femminile e la POLISPORTIVA AFFORI nel maschile, la classifica generale per società è risultata la seguente:

1 – YAMA ARASHI JUDO SAVONA con punti 150

2 – JUDO PORTO SAN GIORGIO (FM) con punti 30

3 – JUDO TEAM SICILIA (PA) con punti 20

4 – POLISPORTIVA AFFORI MILANO con punti 16

 

Presente il Sindaco Francesco Garofano che ha espresso soddisfazione per avere potuto ospitare una manifestazione di alto livello di uno Sport che è ormai una realtà locale ed in continua crescita.

Campionati Italiani di Sumo: tutto pronto in Liguria

  • Campionati Italiani Sumo
  • 2024
  • Millesimo

Roma, 22 novembre 2024 – Si svolgeranno al Palazzetto dello Sport di Millesimo, comune nell’entroterra ligure, i Campionati Italiani di sumo sportivo, in scena domenica 24 novembre a partire dalle 10:00.

Il torneo sarà diviso tra il XIII Campionato Assoluto, il campionato U18, il Campionato Master e, in conclusione, il Campionato a Squadre. La formula di gara potrà prevedere l’eliminazione diretta con doppio recupero oppure il girone all’italiana, a seconda degli atleti presenti nelle singole categorie di peso.

Tutti i risultati saranno comunicati sul sito federale alla fine della giornata di gare.

CLICCA QUI PER TUTTE LE INFORMAZIONI DETTAGLIATE

Rosalia Mutolo d’argento alla European Sumo Cup di Oslo

  • Oslo
  • 2024
  • European Sumo Cup

Roma, 11 novembre 2024 – La European Sumo Cup di Oslo, tenutasi sabato 9 novembre, ha visto un altro importante successo per l’Italia. L’ultima competizione internazionale del 2024 ha portato un argento per Rosalia Mutolo, nella categoria 60 kg, a coronamento di una prima stagione senior eccezionale. L’atleta palermitana ha superato due avversarie norvegesi di grande esperienza, sfiorando l’oro nell’ultimo incontro contro l’ungherese.

Maria Bertola, oltre a ricoprire il ruolo di coach, ha ottenuto un trionfo personale nella categoria +80 kg, battendo una polacca plurimedagliata a livello internazionale. Un doppio risultato che conferma la crescita del sumo italiano.

Soddisfazione espressa dal maestro Sergio Palumbo, capo delegazione e degli arbitri europei, che ha dichiarato: “Ho visto le atlete motivate e determinate, in una condizione psico-fisica eccellente. L’esperienza acquisita, gara dopo gara, ha consentito di chiudere positivamente quest’anno agonistico e fa ben sperare per il futuro del sumo italiano.”

Pagina 534 di 541

  • 529
  • 530
  • 531
  • 532
  • 533
  • 534
  • 535
  • 536
  • 537
  • 538
  • Rassegna Stampa
  • Museo Sport Combattimento
  • Fondazione Matteo Pellicone
  • Polizza assicurativa
  • Scarica il logo
  • Mappa del Sito
  • Cerca
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Feed rss
  • Area Riservata
  • Newsletter

logo coni

FIJLKAM
Via dei Sandolini, 79 - 00122 Ostia Lido (Roma)