Judo

Fortissima Italia da un capo all’altro dell’Europa. Brillano le donne in Lettonia e Gualandi è oro in Portogallo.

images/2025/News_Judo/large/veterani_day_3.jpg

Roma, 24 maggio 2025. Sono le donne a dominare questa seconda di giornata di gara agli Europei Master di Riga, facendo risuonare l’inno di Mameli con quattro ori (Anastasia Pastorino, Melissa Cicuto, Cristina Magini e Aida Guemati), proseguendo poi con quattro argenti (Alessandra D’Amario, Enrica Cattai, Alessandra Carta e Rosanna dell’Accio), due bronzi (Ilenia Paoletti e Giada Fallani) e due quinti posti.

Anastasia Pastorino:”Sono davvero emozionata, é stata difficile, me la sono giocata, e sono felice.” Aida Guemati: “Sono contentissima perché è la prima gara internazionale dopo un infortunio e mi sono sentita davvero bene”. Melissa Cicuto: “Sto ancora piangendo, ho combattuto contro due francesi , è la mia prima medaglia ad un europeo… sono al settimo cielo!”. Cristina Magini: “ La medaglia d’oro e l’inno italiano sono sempre un’emozione unica”. Enrica Cattai : “All’hantei dopo 1 minuto di golden score ero convinta di aver vinto io, perché avevo sempre attaccato in piedi e a terra. Sono contenta di aver combattuto bene.” Alessandro D’Amario: “Per poco ho sfiorato l’oro, ma sono felice e me la merito tutta”. Ilenia Paoletti: “Contenta per la medaglia sudata e meritata, e per come ho condotto la gara, eravamo tutte a vittorie pari, con la sola differenza dei punti judo”.

Unica medaglia in campo maschile di oggi lo splendido bronzo di Gabriel De Luca, che  affronta avversari di livello tecnico elevatissimo, fino alla finale per il bronzo da cardiopalma contro il georgiano Abasov. Gabriel De Luca commenta: “Sono venuto qui per tornare a casa con una medaglia e l’ho ottenuta combattendo con il cuore”. Domani ultima giornata di competizione, a completare questa splendida rassegna, con l’attesissima gara a squadre da seguire live su judo.tv.

Ottime le notizie che arrivano anche da Sao Joao de Madeira (Portogallo) dove i nostri azzurrini impegnati nella Millenium Team Cadet Cup si sono resi protagonisti di una giornata entusiasmante che li portati a conquistare cinque medaglie e numerosi piazzamenti. Su tutti si è distinto Matteo GualandiPaulo Porfirio Sao Joao da Madeira Millennium Team Cadet European Cup 2025 2025 374323 (Banzai Cortina Roma) nei -55 kg , che dopo quattro vittorie nette nei turni preliminari è riuscito ad avere la meglio, in una finale al cardiopalma, sul forte Turarbek (KAZ) facendo risuonare l’inno di Mameli in terra portoghese. “Oggi è stata una bella gara con belle sensazioni, ha dichiarato Matteo, ed è anche arrivata finalmente la medaglia d’oro, l’unico colore che mi mancava quest’anno a livello Internazionale. Ringrazio il Banzai Cortina Roma, gli allenatori che mi hanno sostenuto e qusta medaglia la dedico al mio migliore amico Francesco e alla mia famiglia”.

Argento per Ludovica Storione (Kumiai SSD) che nei -44Kg al termine di una gara condotta con determinazione e tenacia si è arresa alla leva della forte belga Viktorya Grygorian in un incontro molto equilibrato. “sono molto contenta del mio risultato, ho lavorato sodo per ottenerlo, mi sono impegnata al massimo, speravo nella medaglia d’oro. Ringrazio tutto il kumiai e la mia famiglia”. Nella stessa categoria bronzo per Aurora Ferro  (Mandraccio Roma) fermata solo dalla connazionale Storione nei quarti di finale ma, capace di reagire e conquistare un meritatissimo posto sul podio.

Bronzo nei -40 Kg per Giada Tursi (Judo Jigoro Kano Mola) che dopo aver superato nei quarti di finale la connazionale Lieti, si ferma in semifinale contro la Ulyana Pryakina (KAZ) ma nella finale per il bronzo riesce ad avere la meglio su Claudia Valverde (ESP). Infine medaglia di bronzo anche per Giulia Bonzano (Budo Semmon Gakko) nei -52kg che dopo aver superato i primi tre incontri si è arresa in semifinale con la kazaka Zhumazhan prima di ritrovare le energie e superare nella finale per il bronzo Maria Xavier (POR) " sono molto contenta della gara di oggi, nonostante la semifinale non sia andata come speravo. Sono riuscita a rimanere in gara concentrata per la finale". Si fermano ad un soffio dal podio Giuseppe Gesuele, Simone Iurato, Iulia Airola Granaci.

Domani in gara le categorie più pesanti maschili e femminili con inizio alle ore 10.00 locali. Risultati e streaming