Roma, 27 agosto 2025. Quando l’Italia decide di partire con il piede giusto, lo fa per davvero. È infatti Matteo Gualandi (ASD Banzai Cortina Roma) a laurearsi vice campione del mondo nei -55 kg. Gara quasi senza sbavature quella dell’azzurrino, che supera per ippon Mavridis (GRE) e Uyar (NED). Nei quarti di finale ha la meglio su Toptygin (IJF), poi medaglia di bronzo, per trovarsi opposto al forte azero Husiyev in semifinale, sconfitto per somma di sanzioni in un incontro al cardiopalma. In finale Matteo si arrende a Burkhonov (UZB) a seguito di un’azione in ne-waza. “Oggi è stata una bella giornata, solo un po’ di amaro in bocca per la finale. Bisogna però accettare sia il brutto che il bello di questo sport.” - dice Matteo - “Questo risultato è frutto di tanti sacrifici e duro lavoro e mi sembra doveroso ringraziare lo Staff della Nazionale, tutta la mia palestra il Banzai Cortina Roma, i miei maestri e in particolare Danilo che mi ha seguito in tutta la stagione agonistica. Infine ringrazio Francesco che è più di un amico,è un fratello!”
Nulla da fare nei - 55 kg per Thomas Ghidoni (Judo Insieme ASD) fermatosi al primo turno contro il romeno Sorici. Stop nei -40 kg per Giada Tursi (ASD Judo Jigoro Kano Mola) ad opera di Boltaboeva (UZB), poi vincitrice della categoria. Sorte simile per Ludovica Storione (Kumiai SSD) che si ferma contro Yang (TPE), poi bronzo mondiale. Aurora Ferro (ASD Mandraccio Roma) nei -44 kg ha la meglio su Tsogbadrakh (MGL) ma cede contro Huseynova (AZE).
“Nazionale partita col piede giusto con il titolo di vice campione del mondo di Matteo Gualandi.” - dice il coach Massimiliano Pasca - “Gara straordinaria per lui, sempre lucido e concentrato (sia ai quarti di finale che in semifinale, vinti al golden score), unica nota negativa nella sua giornata il non poter esprimersi al meglio nella finale contro l'uzbeko. Ancora tanti complimenti! Peccato invece per gli altri atleti in gara che, nonostante la buona prestazione, hanno dovuto cedere il passo ad atleti poi classificati nei primi sette al mondo. Un in bocca al lupo ai ragazzi in gara domani!”
Menzione speciale per la nostra Roberta Chyurlia che arbitra la finale dei -50 kg, riconfermando ancora una volta la sua caratura mondiale.
Domani in gara: Aurora Montalbano (ASD Judo Virtus) nei -48 kg, Giulia Bonzano (Budo Semmon Gakko ASD) nei -52 kg, Raffaele Sodano (ASD Nippon Club Napoli) e Giuseppe Gesuele (Centro Polisportivo Dilettantistico Pomilia) nei - 60 kg.
Diretta streaming dell’intero evento su judo.tv.