Judo

Campionato Europeo Juniores: azzurrini da sogno nella prima giornata!

images/large/Europeo_day_1.jpg

Roma, 4 settembre 2025. Nella Gopass Arena di Bratislava sventola subito il tricolore nella prima giornata dei Campionati Europei Juniores. Gli azzurrini sono partiti subito alla grande conquistando ben 5 medaglie e facendo risuonare l’inno di Mameli grazie ai successi di Terranova e Stella che avuto la meglio in finale su Finestrone, Sampino medaglia d’argento e Mazzola bronzo.

Assolute protagoniste nei -52 kg entrambe le azzurre Gaia Stella (Fitness Nuova Florida) e Ilaria Finestrone (Judo Iacovazzi) che al termine di un percorso esaltante si sono trovate una contro l’altra nella finalissima per l’oro. Gaia ha superato nell’ordine Gogua (GRE), Klaus-Sternwieser (AUT) ed in semifinale la serba Savic grazie ad uno Yuko messo a segno nella prima azione dell’incontro. Simile il percorso di Ilaria che dopo aver superato l’altra serba Gacic per yuko al golden score ha superato Hodson (GBR) e Szabo (HUN) entrambe con un magistrale lavoro di ne-waza. Nella finale al termine dei primi quattro minuti regolamentari finiti in perfetto equilibrio, è Gaia Stella a laurearsi Campionessa d’Europa trovando il guizzo vincente nella prima azione del golden score. Entusiasta a fine gara, Stella ha dichiarato “Sono contenta di questa medaglia e soddisfatta della gara. È stata una gara molto impegnativa e significa tanto  per me questa medaglia d’oro. Ringrazio la mia famiglia, i miei allenatori e i miei compagni di palestra”. Dello stesso parere anche la compagna di squadra Finestrone: “Sono molto felice di questa mia prima medaglia ad un europeo. Mi sono allenata tanto per questa gara. Ovviamente non sono soddisfatta al 100%. Ci rivediamo ai mondiali…”.

Nei -57 kg è stata Michela Terranova (C.S. Carabinieri) a regalare all’Italia l’ennesima gioia conquistando una grandiosa medaglia d’oro. Dopo una partenza un po' in sordina contro la Dutca (MDA) e la spagnola Arcones Montenegro, superata dopo un lungo Golden score, Michela è riuscita a cambiare ritmo ai successivi incontri superando la polacca Bulanda nei quarti di finale e la russa Gureva dopo oltre sette minuti di incontro molto combattuto. In finale ad attenderla la temibile Melis (FRA) che Michela, in svantaggio due shido a uno, riesce a piazzare il waza ari vincente al golden score facendo risuonare l’inno di Mameli nella Gopass Arena. Convinzione e determinazione che emergono anche dalle sue parole: “Sono soddisfatta, sapevo di vincere, lo avevo promesso al mio Coach del Gruppo Sportivo dei Carabinieri GIOVANNI CAROLLO, con il quale abbiamo fatto un lavoro certosino sia judoisticamente che per quanto riguarda la preparazione atletica.Sono fiera di aver rappresentato l’Italia e la Nazionale Italiana qui a Bratislava. Grazie a tutti i tecnici della nazionale e a tutta la mia squadra. Sapevo che oggi sarei stata sul TETTO D’EUROPA.

Nei -60 kg è stato Francesco Sampino (Fiamme Gialle) a regalare l’unico podio maschile conquistando una medaglia molto importante grazie alle vittorie ottenute su Navon (ISR), il padrone di casa Tomanek (SVK) e in semifinale sul francese Ray, uno dei favoriti alla vittoria finale. In finale ad attenderlo Mamishov (AZE) che parte subito forte mettendo a segno uno yuko. Nonostante la reazione del nostro azzurro che ha dato vita ad un incontro entusiasmante e ricco di emozioni fino alla fine la vittoria è andata al rappresentante azero. Molto analitico l’azzurro nel post gara: “questo traguardo è il frutto di mesi di allenamento, dedizione ed impegno costante. Sul tatami, ero determinato a superare ogni sfida. Volevo conquistare una medaglia e l’ho fatto. Ogni vittoria è il risultato di duro lavoro e questo secondo posto è un grande passo in avanti. Un ringraziamento speciale va anche all’allenatore ed ai miei compagni di squadra delle fiamme gialle che hanno mi sostenuto ed incoraggiato durante tutta la preparazione. Inoltre voglio ringraziare il mio maestro Fabrizio Fantauzzo che mi ha seguito per tutta la gara in ogni singolo dettaglio e che da tanto aspettavamo non è un arrivo ma sono solo step per arrivare alla vetta”. Sempre nella stessa categoria un po' di azzurro anche in una delle finali del bronzo, che ha visto l’arbitro Riccardo Del Carlo impegnato a gestire egregiamente un combattutissimo incontro tra Ayre (GBR) e Dijol (FRA).

Nei -48 è stata Sofia Mazzola (Judo Virtus) a conquistare con tenacia un posto sul gradino più basso del podio. Dopo una partenza convincente in cui ha superato la Makeyenka (BLR) e la temibile russa Barabash si è arresa nelle fasi iniziali della semifinale contro le tedesca Habib. È riusciuta però a mantenere la giusta concentrazione e nella finalina per il bronzo ha dominato e superato la turca Ertem, vice campionessa d’Europa in carica. “Mi prendo questa medaglia di bronzo e riesco a dare continuità ai miei risultati, ha commentato Mazzola al termine della gara. Un errore non mi ha permesso di giocarmi la finale ma ora subito al lavoro per il Mondiale. Ringrazio il mio Maestro Fabrizio Fantauzzo e Marco Fantauzzo compresa tutta la Judo Virtus. Un abbraccio alla mia Famiglia”

Un po' di rammarico per le gli altri atleti in gara oggi che,  nonostante abbiano fornito delle buone prove non sono riusciti ad accedere al blocco finali. Nei -66 kg Alessandro Bicorgni (I poeti del Judo) dopo aver superato il forte Noel (FRA) n°1 del seed si è fermato contro l’israeliano Cohen mentre Federico Ninfo (Akiyama Settimo) è stato superato dall’altro israeliano Kloda nel primo incontro. In campo femminile, nei -48 Kg Rebecca Valeriani (Cus Parma) è stata fermata dalla polacca Slazok dopo un’azione un po' controversa.

Entusiasmo da parte di tutto lo staff azzurro come traspare dalle parole del Responsabile Juniores Fabrizio Fantauzzo: “Oggi i ragazzi sono stati a dir poco fantastici! Hanno combattuto con orgoglio e tenacia portando in alto i colori della nostra bandiera. Le cinque medaglie ci assicurano momentaneamente il primo posto nel medagliere e ci danno ulteriore carica per proseguire nella stessa direzione nei prossimi due giorni di gara. Doveroso il ringraziamento alle società di appartenenza per la fattiva collaborazione e disponibilità dimostrata sia prima che durante la gara. Domani abbiamo altri sette atleti che difenderanno i nostri colori e siamo pronti a dare tutti quanti il massimo. Forza Italia”

Domani in gara, con inizio alle ore 10.30 in diretta come di consueto su JudoTv, saranno impegnati Russo Savita nei -63 Kg, Ondei Serena e Virgilio Sara nei -70 Kg, Piccolo Gabriele e Tavoletta Lucio nei -73 Kg, Covi Simone e Sansonetti Francesco nei -81 Kg.