L’Italia del kata brilla a Madrid: il tricolore rimane in vetta nel medagliere

images/large/kata.jpg

Roma, 7 settembre 2025. Dopo il primo posto nel medagliere conquistato dalla splendida squadra azzurra Juniores a Bratislava, l’Italia brilla anche a Madrid all’EJU Kata Tournament 2025, appuntamento internazionale di altissimo livello che ha visto confrontarsi le migliori coppie di caratura internazionale in una cornice di grande prestigio. Alla competizione hanno preso parte 17 coppie italiane, che hanno regalato emozioni e risultati straordinari: quattro medaglie d’oro, una d’argento e una di bronzo. A conquistare l’oro sono stati: Francesco Cosentino, Andrea Giannettoni (Nage no kata, cadetti). Mauro Collini e Tommaso Rondinini (Nage no kata, senior), Gianni Tarabelli e Angelica Tarabelli (Ju no kata, senior) ed Enrico Tommasi e Yuri Ferretti (Kime no kata, senior). La medaglia d’argento è stata conquistata da Filippo Marzaloni e Nicola Bellosi nel Nage no kata (senior).  Giada Casetta e Francesco Piva ottengono invece il bronzo nel Katame no kata (junior).Un ulteriore prestigio è stato dato da Erik Cheli, in coppia con il suo maestro Mauro Collini, il quale ha vinto tre medaglie d’oro nella categoria Adapted del Nage no kata, Kodokan Goshin Jutsu e Koshiki no kata.

Con questi risultati, la Nazionale Italiana conferma il proprio valore nel panorama internazionale del kata, dimostrando ancora una volta la qualità del lavoro tecnico svolto e la determinazione dei suoi interpreti. Ecco il punto di vista di Giuliano Casco: “A rappresentare l'Italia al European Kata tournament di Madrid per il settore arbitrale erano presenti ben quattro arbitri licenza IJF (Carlo Camparo, Flavio Poccobelli, Luigi Viacelli e Giuliano Casco). Efficace il momento di confronto tra arbitri e Commissione Europea, fondamentale per capire e conseguentemente integrare l’allenamento in palestra. Nel complesso quindi la gara rappresenta sicuramente un momento positivo ed un buon banco di allenamento in ottica dei prossimi appuntamenti.”