Judo

L’Italia juniores batte ogni record a Bratislava

images/large/Gabi-Juan-European-Judo-Championships-Juniors-Bratislava-2025-2025-391240.jpg

Roma, 9 settembre 2025. È un’Italia da sogno quella di Bratislava e la squadra juniores ottiene un record storico, dominando il medagliere della competizione. L’inno di Mameli suona per ben quattro volte grazie a Cristiano Mincinesi, Gaia Stella, Michela Terranova e Savita Russo. Sono due le medaglie d’argento (Francesco Sampino, Ilaria Finestrone) e tre quelle di bronzo (Lucio Tavoletta, Sofia Mazzola, Serena Ondei). Questo risultato rappresenta un’importante iniezione di fiducia in previsione della rassegna iridata juniores, in programma a Lima (Perù) dal 5 al 7 ottobre. Ecco il commento di Raffaele Toniolo: “I record sono fatti per essere battuti ma nessuno si sarebbe aspettato che il record di medaglie conquistate ad un Europeo Juniores (Den Haag 2023) durasse solo 2 anni! Anche quest'anno, come nel 2023, questo numero impressionante di medaglie (9 contro le 7 del 2023) portano l'Italia al primo posto del medagliere. E anche ora come nel 2023 c'erano proprio tutti: russi, francesi, tedeschi, olandesi, ecc..Questo risultato certifica, se mai ce ne fosse stato bisogno, l'invidiabile stato di salute del judo italiano, degli atleti, delle società e dei tecnici italiani. Queste risorse che tutto il mondo ci invidia orchestrate al meglio dalla nostra Federazione e dai tecnici federali ci permettono di battere record su record in tutte le classi. E ora ci dobbiamo attendere di battere altri record soprattutto se tutta l'Italia judoistica si stringe attorno ai progetti Federali che stanno portando il nostro paese ad essere riconosciuto internazionalmente come il Sistema Judo Italia.”