Roma, 21 settembre 2025. Termina la seconda giornata di gara a Skopje e la compagine italiana riesce ad ottenere il terzo posto nel medagliere, dopo Serbia e Germania. Gli azzurri in gara oggi salgono per ben due volte sul gradino più alto del podio con Leonardo Casaglia (CS Carabinieri) nei -81 kg e Francesco Basso (CS Carabinieri) nei -100kg. Casaglia supera in ordine Moorhead (GBR), Thomas (GER), Tsoutlasvili (GRE). Ha poi la meglio su entrambi i rappresentanti bulgari (Valkov e Gramatikov) e conquista la medaglia d’oro. Anche Basso è oro grazie a tre vittorie contro Blez (GER), Raicevic (SRB) e Papanikolaou (GRE).
Nei -52 kg sono invece Giulia Giorgi (ASD Judo Virtus) e Alessandra Rocco (CRS Akiyama Settimo). Giorgi supera Kutyla (POL), Slavinec (SLO), si arrende a Djeriou (GER) e nella finale per il bronzo ha la meglio su Stakhov (GER). Percorso simile quello di Alessandra Rocco che vince i primi due match contro Guenther (GER) e Barber (GBR) per poi cedere contro Nisavic (SRB) e salire sul gradino più basso del podio con la vittoria su Kutyla (POL).
Medaglia sfumata e quinto posto per Enrico Bergamelli (CS Carabinieri) nei -100 kg, Elena Guarducci (CRS Akiyama Settimo) nei -48 kg e Giulia Sorelli (ASD Judokan) nei -57 kg.
Il prossimo appuntamento per la classe Seniores è fissato a Praga per lo European Open del 27-28 settembre 2025.