Roma, 6 ottobre 2025. Italia sul podio mondiale a Lima nella seconda giornata dei Campionati Mondiali U21. È arrivato, infatti, lo splendido bronzo di Savita Russo che dopo l’argento dello scorso si conferma ancora sul podio mondiale a distanza in un anno.
L’atleta siciliana in forza alle Fiamme Azzurre è partita dalla sfida con la peruviana Lam per poi passare alla Wu (TPE) e alla slovena Tsurkan nei quarti di finale superate agevolmente nelle fasi iniziali dell’incontro. In semifinale ad attenderla la stessa avversaria dello scorso anno, la giapponese Morichika. Le due atlete si conoscono e l’incontro scorre con continui attacchi da ambo le parti sino al nono minuto del golden score dove l’atleta asiatica trova il guizzo vincente. La finale per il bronzo contro Saparboeva (UZB) termine quasi subito, alla seconda azione è infatti la nostra azzurra a piazzare l’ippon vincente che la porta sul podio mondiale. “Sono contenta per la medaglia e soprattutto per come ho affrontato la finale del bronzo. Il rammarico è il colore perché non è quello che volevo. Ringrazio il mio gruppo sportivo delle Fiamme Azzurre per il continuo sostegno, la mia famiglia, il mio maestro Maurizio e il mio mental coach Claudio Arrabito”
Poca fortuna per gli altri azzurri scesi oggi sul tatami di Lima che hanno offerto prove generose senza però riuscire a superare i turni preliminari. Nei -81 kg superano il primo incontro Aleksanovi contro l’algerino Mehibel e Covi contro il polacco Tarkowski prima di fermarsi rispettivamente con Akhlouri (GEO) e Akita (JPN). Anche nei -70 kg Ondei e Virgilio superano il primo incontro prima di fermarsi contro Nilsson (SWE) e Cvjetko (CRO). Infine fermati al primo incontro Tavoletta dal russo Soblirov e Bosis da Nurbegenov (KAZ).
Soddisfazione nelle parole del responsabile Fabrizio Fantauzzo “Dopo la giornata difficile di ieri, oggi Savita Russo con una prestazione di rilievo ha conquistato una preziosa medaglia di bronzo. Siamo soddisfatti di questo risultato ma, ancora di più, siamo contenti del forte spirito di squadra che si vive qui a Lima tra i ragazzi. Domani è l’ultimo giorno di gara e vogliamo chiudere in bellezza”
Domani inizio gara ore 9.30 locali con gli ultimi due atleti impegnati: Mincinesi nei -90 Kg e Caponetto nei -78 Kg.