Roma, 20 ottobre 2025. Si conclude in maniera trionfale il Grand Prix di Guadalajara (MEX) con l’inno di Mameli che risuona all’interno dell’Unidad Deportiva Lopez Mateos grazie alla strepitosa prova di Christian Parlati (Fiamme Oro) nei -90 Kg. Il percorso di Christian è stato dominante sin dai primi incontri che l’hanno visto superare l’americano Knauf e lo slovacco Barto senza esitazioni. In semifinale ad attenderlo il temibile brasiliano Schimidt, superato nelle fasi finali del match grazie ad un’astuta azione di ko soto gake. Nella finale per l’oro anche l’altro brasiliano Franckowiak, dopo una partenza arrembante, è stato superato dal nostro azzurro che ha messo a segno due yuko.
Percorso simile per l’altro azzurro Gennaro Pirelli (Fiamme Oro) nei -100 Kg che dopo aver superato agevolmente Ochoa (MEX) e Briceno (CHI) si è imposto anche in semifinale su l’altro rappresentante azzurro Bergamelli grazie ad lavoro di ne waza concluso in kata gatame. Lo stop è arrivato in finale dal campione Olimpico incarica Kotsoiev (AZE), abile a marcare yuko nelle fasi iniziali del match e a gestire il ritorno del nostro azzurro che ha dominato per gran parte dell’incontro. Nella stessa categoria Enrico Bergamelli (C.S. Carabinieri) si è fermato ai piedi del podio dopo una prestazione più che positiva. Nel match d’esordio ha superato per ippon Duinovs (LAT) e nei quarti di finale è riuscito ad imporsi, nel golden score, sul numero 1 del seed Goncalves (BRA). Dopo essere stato fermato in semifinale dal compagno di squadra Pirelli ha affrontato l’ucraino Savytskiy nella finale per il bronzo che è riuscito a marcare yuko ad un minuto dal termine, difendendo il vantaggio fino alla fine facendo sfumare la possibilità di una medaglia per il nostro azzurro.
“Oro, argento e bronzo ecco come l'Italia chiude GP in Messico e se aggiungiamo anche i 5 quinti posti vuol dire che 8 atleti su 14 hanno raggiunto il final block, il commento di Raffaele Toniolo. Christian oggi ha dominato facendo vedere a tutti quello di cui è capace. Solo il brasiliano in finale ha provato ad impensierirlo con una partenza sprint ma quando Christian ha imposto il suo judo non c'è stato nulla da fare. Genny è arrivato in finale da dominatore, purtroppo una partenza con il freno a mano tirato nell'ultimo atto gli ha fatto incassare uno yuko dal campione olimpico che non è riuscito a ribaltare nonostante abbia dominato la seconda parte del march. Buona gara anche per Enrico culminata nell'eliminazione della TdS n.1 del tabellone nei quarti di finale. Purtroppo nella finale per il bronzo Enrico non è riuscito ad esprimersi al massimo e ha dovuto lasciare la medaglia all'avversario”.
Il prossimo appuntamento con IJF World Tour sarà il Grand Prix di Zagabria in programma dal 14 al 16 novembre.