Tricolore U23 maschile, primato dell’Akiyama Settimo
                Lignano Sabbiadoro, 27 ottobre 2012. Sono stati assegnati a Lignano Sabbiadoro gli otto titoli maschili nel Campionato Italiano U23, mentre il primato della classifica per società è andato all’Akiyama Settimo che, con 46 punti, ha preceduto le Fiamme Oro Roma (30) ed il Titania Club Catania (20). Domenica in gara le otto categorie femminili.  Classifiche  55: 1) Andrea Ferretti (Cus Siena); 2) Mattia Moro (Akiyama Settimo); 3) Graziano Piredda (Judo Teiko Nuoro) e Maurizio Cutrignelli (Angiulli Bari)  60: 1) Angelo Lanzafame (Titania Catania); 2) Alessio Siciliano (Akiyama Settimo); 3) Amedeo Accorsi (Isao Okano Club 97) e Daniel Lombardo (Akiyama Settimo)  66: 1) Luca La Fauci (Titania Catania); 2) Claudio Accorsi (Isao Okano Club 97); 3) Matteo Piras (Akiyama Settimo) e Salvatore Mingoia (Centro Ginnastico Torino)  73: 1) Augusto Meloni (Fiamme Oro Roma); 2) Antonio Esposito (Nippon Club Napoli); 3) Andrea Regis (Akiyama Settimo) e Ludovic Coronese (Judo Frascati)  81: 1) Giuseppe Barbato (Ginnic Club Napoli); 2) Ares Zanella (Equipe Feltre); 3) Raffaele D’Alessandro (Nippon Napoli) e Marco Taurisano (Judo S.Vito)   90: 1) Giuliano Loporchio (Fiamme Gialle Roma); 2) Fabio Miranda (Forestale); 3) Pablo Luciano Tomasetti (Fiamme Oro Roma) e Nicholas Mungai (Akiyama Settimo)  100: 1) Vincenzo D’Arco (Star Judo Club Napoli); 2) Luca Ardizio (Forestale); 3) Valerio Menale (Preneste Castello Roma) e Karim Gharbi (Team Romagna Judo)  +100: 1) Luca Marmo (Fiamme Oro Roma); 2) Dario De Angelis (Nobel Roma); 3) Nicola Becchetti (Kodokan Fratta) e Raffaele D’Agostino (Busen Marino)             
         
            



 
             
						
 
                                                        