Roma, 7 maggio 2025 – Si è chiusa con cinque finali conquistate la prima giornata dei Campionati Europei di Karate 2025. Tra gli otto azzurri scesi oggi sul tatami di Yerevan, ben cinque hanno centrato l’accesso a una finale: una per l’oro e quattro per il bronzo. A brillare è soprattutto Terryana D’Onofrio, che ha conquistato la sua quarta finale europea consecutiva nel kata individuale, confermandosi ai vertici continentali.
D’Onofrio ancora in finale: sabato per l’oro nel kata
La lucana ha dominato il girone iniziale battendo l’inglese Williams, la ceca Miskova e la tedesca Juettner. In semifinale ha superato con autorevolezza la spagnola Paola Garcia Lozano, campionessa europea 2023 e già due volte bronzo mondiale. D’Onofrio sfiderà sabato la francese Taily Helvetia per il titolo continentale. Prima, però, la rivedremo in gara domani nel kata a squadre con Michela Rizzo, Elena Roversi e Orsola D’Onofrio.
Quattro finali per il bronzo: Ghinami, Semeraro, De Vivo e Avanzini
Nel kata maschile Alessio Ghinami ha superato Nagy (HUN), Comanescu (ROU) e Huic (CRO), prima di fermarsi in semifinale contro lo spagnolo Martin Romero. Sabato sfiderà il portoghese Artur Neto per salire sul podio.
Nel kumite -68 kg, Silvia Semeraro ha battuto con due netti 2-0 la francese Sombe e la bosniaca Rahmanovic. In semifinale si è arresa per 4-1 alla spagnola Nieto, ma resta in corsa per il bronzo contro l’ucraina Seliemienieva.
Daniele De Vivo, nei -75 kg, ha vinto tre incontri prima di perdere in finale di pool contro il montenegrino Mikulic. Ripescato, ha superato lo svizzero Sparer: affronterà il kosovaro Maliiqi per il podio.
Matteo Avanzini, nei +84 kg, ha battuto ai ripescaggi lo spagnolo Gutierrez, dopo essere stato battuto al secondo turno dal francese Filali, poi finalista. In palio il bronzo contro il bosniaco Bostandzic.
Le eliminazioni
Niente da fare invece per Veronica Brunori (61 kg), battuta al primo incontro dalla svedese Nilsson, per Clio Ferracuti (+68 kg), sconfitta dalla scozzese Junner, e per Matteo Fiore (84 kg), superato dall’ungherese Botos.
Domani seconda giornata: in gara Crescenzo, Maresca e le squadre di kata
Giovedì 8 maggio spazio a nuovi azzurri: in gara le eliminatorie del kata a squadre e del kumite femminile -50 e -55 kg e maschile -60 e -67 kg. In particolare, attesi sul tatami Angelo Crescenzo, Luca Maresca, Erminia Perfetto, Viola Lallo e le due squadre di kata.
Il programma dei prossimi giorni
- Giovedì 8: eliminatorie kata a squadre e kumite (F50, 55kg; M60, 67kg)
- Venerdì 9: eliminatorie squadre kumite e Parakarate (con finali per il bronzo)
- Sabato 10: finali individuali kata e kumite + Parakarate (disabilità intellettive)
- Domenica 11: finali squadre kata e kumite + Parakarate (carrozzina)
Le eliminatorie saranno trasmesse in streaming sul canale YouTube della WKF, mentre le finali di sabato e domenica andranno in onda in diretta su Sky Sport Max a partire dalle ore 7:00 italiane, con il commento di Ivano Pasqualino e Roberta Sodero.