Perfetto e la squadra maschile di kata per l’oro, le ragazze del kata per il bronzo: chiusa la seconda giornata degli Europei

images/karate/large/Erminia_Perfetto_semifinale_Europei_2025.jpeg

Roma, 8 maggio 2025 – Si chiude con altre tre finali conquistate la seconda giornata di eliminatorie dei Campionati Europei di Karate 2025. Dopo le cinque finali ottenute ieri, oggi l’Italia ne ha aggiunte altre tre, portando il bilancio provvisorio a otto: tre per l’oro e cinque per il bronzo, in attesa delle competizioni a squadre di kumite e del parakarate. A brillare, in particolare, Erminia Perfetto nei 50 kg e la squadra maschile di kata, entrambi attesi domenica per l’atto conclusivo.

Perfetto vola in finale: sabato si gioca il titolo europeo

Erminia Perfetto ha sfoderato una prestazione di altissimo livello nella categoria -50 kg del kumite femminile. Nel girone iniziale ha dominato la polacca Bernaciak (9-1) e l’ucraina Palashevska (8-1), prima di regolare con autorità la lettone Mihailova in semifinale, chiudendo sul punteggio di 7-1. Sabato affronterà la croata Ema Sgardelli per l’oro continentale.

Domenica la finale della squadra maschile di kata

A conquistare la seconda finale di giornata è stata la squadra maschile di kata, composta da Mattia Busato, Gianluca Gallo e Alessandro Iodice. Dopo il successo nel girone sull’Inghilterra (41.60 a 39.10), gli azzurri hanno superato anche la Turchia in semifinale (40.60 a 39.30). La finale per il titolo europeo li vedrà opposti alla Spagna, domenica.

Le ragazze del kata in finale per il bronzo

La squadra femminile di kata – formata da Orsola D’Onofrio, Michela Rizzo ed Elena Roversi – ha perso al primo turno contro il Portogallo, poi qualificato alla finale. Ai ripescaggi, però, le azzurre si sono imposte con decisione sulla Croazia (39.10 a 36.90), guadagnandosi l’accesso alla finale per il bronzo contro la Turchia, anch’essa in programma domenica.

Squadra maschile kata semifinale Europei 2025

Le eliminazioni: fuori Lallo, Crescenzo e Maresca

Giornata amara, invece, per Viola Lallo (-55 kg), eliminata all’esordio dalla bulgara Goranova, poi fermata in semifinale (niente ripescaggi). Stessa sorte per Angelo Crescenzo (-60 kg), che dopo la vittoria sul serbo Djurdjic è stato battuto al secondo turno e non è rientrato nei ripescaggi. Anche Luca Maresca (-67 kg) ha vinto il primo incontro contro l’irlandese O’Sullivan, ma si è arreso al secondo turno al montenegrino Dulovic, che si è poi fermato in semifinale, precludendo l’accesso al tabellone di recupero.

Domani in gara il parakarate e il kumite a squadre

Venerdì 9 maggio sarà il giorno del debutto delle squadre di kumite e del parakarate, con in programma anche alcune finali per il bronzo. Si preannuncia un’altra giornata intensa per la delegazione azzurra.

Il programma dei prossimi giorni

• Venerdì 9: eliminatorie squadre kumite e Parakarate (con finali per il bronzo)
• Sabato 10: finali individuali kata e kumite + Parakarate (disabilità intellettive)
• Domenica 11: finali squadre kata e kumite + Parakarate (carrozzina)

 

Le eliminatorie saranno trasmesse in streaming sul canale YouTube della WKF, mentre le finali del weekend andranno in onda in diretta su Sky Sport Max a partire dalle ore 7:00 italiane, con il commento di Ivano Pasqualino e Roberta Sodero.

 

CLICCA QUI PER CONSULTARE I RISULTATI DETTAGLIATI

Altre News