Europei di karate: D’Onofrio e Allesina d’oro, cinque medaglie per l’Italia nella prima giornata di finali

images/karate/large/Terryana_DOnofrio_oro_Europei_2025_1.jpeg

Roma, 10 maggio 2025 – Si chiude con due ori, un argento e due bronzi la prima giornata di finali dei Campionati Europei di Karate 2025 a Yerevan. Un sabato ricco di soddisfazioni per la delegazione azzurra, che ha portato a casa cinque medaglie su sette finali disputate. A brillare sono stati Terryana D’Onofrio, nuova campionessa europea di kata, e Mattia Allesina, che ha difeso con successo il titolo nel parakarate. Argento per Erminia Perfetto nei -50 kg, mentre il bronzo è arrivato per Matteo Avanzini nei +84 kg e per Alessio Ghinami nel kata maschile.

Campioni d’Europa: Terryana D’Onofrio e Mattia Allesina

Dopo tre podi consecutivi, Terryana D’Onofrio questa volta è salita sul tetto d’Europa. Decisiva la straordinaria vittoria contro la francese Helvetia Taily, battuta con il risultato di 42.10 a 41.60, che ha portato l’azzurra a conquistare finalmente la strameritata medaglia d’oro. Ricordiamo che l’anno scorso Terryana aveva perso la sua finalissima contro la turca Dilana Bozar, nonostante un punteggio in perfetta parità.

Ce l’ho fatta! – le parole a caldo della neo-campionessa – Non è stato facile riconquistare una finale europea, anche quest’anno con sorteggi molto difficili. L’anno scorso mi è rimasto l’amaro in bocca, ma ho continuato a lavorare, anzi ho lavorato ancora di più, per cercare di confermarmi. Vincere può capitare a tutti ma riconfermarsi è veramente difficile. Ce l’ho messa tutta per questo titolo!

Nel parakarate, invece, Mattia Allesina ha combattuto contro il croato Stipe Baric, in una replica della finale dell’anno scorso che, per il croato, aveva il sapore della rivincita. Ma anche stavolta, Allesina si è dimostrato il più forte sul tatami: titolo difeso ed ennesima medaglia internazionale della sua carriera!

Mattia Allesina oro Europei Karate 2025

Erminia Perfetto ancora vicecampionessa

Erminia Perfetto ha sfidato la campionessa europea in carica, la croata Ema Sgardelli, per strapparle il titolo nella categoria dei 50 kg. L’impresa non è purtroppo riuscita ed Erminia si è riconfermata d’argento per il secondo anno consecutivo. Bellissimo, però, l’abbraccio finale tra le avversarie nonostante un incontro davvero acceso. La sfida è iniziata con una lunga fase di studio e si è accesa dopo un minuto con il primo yuko infilato da Erminia. Dopodiché un susseguirsi di punti, una alla volta, yuko, waza-ari, ippon, che hanno portato al risultato definitivo di 7-5 per la croata. Fatale, per Erminia, una caduta accidentale che ha permesso a Sgardelli di ribaltare il risultato proprio all’ultimo secondo.

Erminia Perfetto argento EUropei 2025

Le sfide per il bronzo e i podi di Avanzini e Ghinami

Matteo Avanzini ha vinto la prima medaglia di giornata, bronzo nei +84 kg. Ha dominato la sfida col bosniaco Anes Bostandzic, mettendo a segno tre colpi di pugno e chiudendo l’incontro 3-0. Il milanese ha dunque aggiunto un altro metallo alla sua già ricca collezione: argento europeo 2024, oro iridato U21 e oro continentale U21 pochi mesi fa.

La seconda medaglia di bronzo della giornata è stata quella di Alessio Ghinami che, grazie all’ottimo percorso di mercoledì e alla splendida vittoria di oggi sul portoghese Artur Neto 43 a 40.5, ha riconfermato il terzo posto degli Europei dell’anno passato.

Silvia Semeraro (68 kg) e Daniele De Vivo (75 kg) non sono invece riusciti a salire sul podio. Silvia è stata battuta dalla ucraina Sieliemienieva: il match, molto equilibrato, si è aperto solo a 40 secondi dalla fine con lo yuko della karateka ucraina, che ha poi raddoppiato dopo dieci secondi e vanificato il tentativo di rimonta di Silvia.

De Vivo, contro il kosovaro Betim Maliqi, ha perso invece all’ultimissimo secondo sul risultato finale di 5-4. L’azzurro guidava la gara sul 4-2, quando Maliqi è riuscito a proiettarlo a terra infilando dunque l’ippon decisivo. Il vice-campione in carica, Daniele, stavolta è dovuto scendere dal podio.

Matteo Avanzini bronzo Europei Karate 2025

Ghinami Alessio bronzo Europei Karate 2025

Domani le quattro finali a squadre

Dopo quattro giornate entusiasmanti, domani si chiuderanno gli Europei 2025 con quattro finali a squadre che vedranno l’Italia protagonista in ogni specialità:

Finali per l’oro:

  • Squadra maschile di kata (Busato, Gallo, Iodice) vs Spagna
  • Squadra maschile di kumite (Crescenzo, Maresca, De Vivo, Fiore, Martina, Avanzini, Marino) vs Croazia

Finali per il bronzo:

  • Squadra femminile di kata (O. D’Onofrio, Rizzo, Roversi) vs Turchia
  • Squadra femminile di kumite (Lallo, Brunori, Ferrarini, Semeraro, Ferracuti) vs Austria

 

Il medagliere azzurro finora

Oggi (sabato 10 maggio):
Oro – Terryana D’Onofrio (kata), Mattia Allesina (parakarate K22)
Argento – Erminia Perfetto (kumite -50 kg)
Bronzo – Alessio Ghinami (kata), Matteo Avanzini (kumite +84 kg)

Ieri (venerdì 9 maggio):
Bronzo – Patrick Buwalda (parakarate K22), Federica Yakymashko (parakarate K21), Pietro Merlo (parakarate carrozzina)

 

Dove seguire le finali

Tutte le finali di domani, domenica 11 maggio, saranno trasmesse in diretta su Sky Sport Max, a partire dalle 7:00 (ora italiana), con il commento di Ivano Pasqualino e Roberta Sodero.

 CLICCA QUI PER I RISULTATI DETTAGLIATI