World Games 2025: tutto pronto a Chengdu. Atleti e programma del karate

images/karate/large/world_games_italia_karate_partenza_2.jpg

Roma, 5 agosto 2025 – Al via domani a Chengdu, in Cina, l’edizione 2025 dei World Games, la manifestazione multisportiva riservata alle discipline non (ancora) comprese nel programma dei Giochi Olimpici. L’evento, nato nel 1981, radunerà quest’anno circa 5.000 atleti provenienti da tutto il mondo, impegnati in 34 sport, e 60 specialità.

Centro nevralgico della manifestazione sarà il Dong'an Lake Sports Center, dove si svolgeranno le cerimonie di apertura e chiusura. Le competizioni saranno distribuite su diversi impianti cittadini, tra cui la Longquan High School Gymnasium per gli sport indoor e il Tianfu Park per le prove outdoor.

Tra le discipline protagoniste, anche il karate, presente con le prove individuali di kata e kumite, sia maschile che femminile.

L’Italia sarà rappresentata da cinque atleti, accompagnati dal direttore tecnico Luca Valdesi, dal presidente del settore karate Davide Benetello e dai capi-allenatore Cinzia Colaiacomo e Gennaro Talarico.

La squadra italiana:

  • Kumite 60 kg M: Angelo Crescenzo (portabandiera dell’Italia)
  • Kumite 50 kg F: Erminia Perfetto
  • Kumite +68 kg F: Clio Ferracuti
  • Kata M: Alessio Ghinami
  • Kata F: Terryana D’Onofrio

Il programma delle gare:
Le prove di karate si svolgeranno tra venerdì 8 e sabato 9 agosto. Per quanto riguarda l’Italia, saranno in gara nella giornata di venerdì Crescenzo, Perfetto, Ghinami e D’Onofrio; mentre Ferracuti salirà sul tatami sabato 9.
Attenzione al fuso orario: tra l’Italia e Chengdu ci sono 6 ore di differenza. L’inizio delle gare è infatti previsto alle 4:00 del mattino (ora italiana).

Per tutti i risultati live e i programmi dettagliati clicca qui
Per seguire la diretta streaming clicca qui