Roma, 24 novembre 2025 – Da giovedì 27 a domenica 30 novembre andranno in scena al Cairo i Campionati Mondiali Senior di Karate e Parakarate 2025. Si tratta di un’edizione particolarmente attesa, la prima a disputarsi con un nuovo formato: niente gare a squadre, 32 qualificati per ciascuna delle 12 categorie individuali in programma, doppia fase con round robin inziale ed eliminatorie successive.
L’Italia, insieme a Giappone ed Egitto (quest’ultimo in quanto Paese ospitante), è l’unica nazione ad aver qualificato un atleta in ogni categoria, confermandosi tra le squadre più presenti in termini numerici e tecnici.
Gli Azzurri in gara
Nel kata gareggeranno Terryana D’Onofrio e Alessio Ghinami, mentre nel kumite la squadra sarà composta da: Erminia Perfetto (−50 kg), Viola Lallo (−55 kg), Aurora Graziosi (−61 kg), Silvia Semeraro (−68 kg), Clio Ferracuti (+68 kg), Angelo Crescenzo (−60 kg), Luca Maresca (−67 kg), Daniele De Vivo (−75 kg), Michele Martina (−84 kg) e Matteo Avanzini (+84 kg).
Completano la delegazione tecnica il Direttore Tecnico Nazionale Luca Valdesi, i tecnici Colaiacomo, Talarico, Tocco, Torre e Verrecchia, gli arbitri Giraldi, Notarianni e Olivelli e il Presidente del settore Karate Davide Benetello.
Per le gare di parakarate, che si svolgeranno interamente sabato 29 novembre, rappresenteranno l’Italia Federica Yakymashko, Claudia Polenta, Daniele Alfonsi, Mattia Allesina, Patrick Buwalda e Pietro Merlo.
Con loro, i tecnici Stefano Nicosanti e Cristina Priore.
Il programma giorno per giorno
- Giovedì 27: eliminatorie e ottavi per kata femminile e kumite −60kg, −50kg, −67kg, −55kg, −75kg
- Venerdì 28: eliminatorie e ottavi per kata maschile e kumite −61kg, −84kg, −68kg, +84kg, +68kg
- Sabato 29: tutte le gare di Parakarate; quarti e semifinali delle categorie senior; cerimonia di apertura
- Domenica 30: finali per il bronzo e per l’oro e assegnazione dei titoli mondiali
Dirette streaming e TV
Tutte le giornate saranno trasmesse in diretta sul canale YouTube della WKF.
Le finali di domenica saranno invece trasmesse in diretta TV su Sky Sport Max, con commento tecnico di Stefano Maniscalco, e su RaiPlay, con la telecronaca di Roberta Sodero e Fabrizio Tumbarello.
La squadra italiana è in ritiro al Centro Olimpico di Ostia da venerdì 21 e partirà domani per l’Egitto.




