Mondiali del Cairo: Ghinami, Semeraro, Martina e Avanzini volano ai quarti. Domani ci si gioca l’accesso alle finali

images/karate/large/Semeraro_Mondiali_Cairo_2025.jpeg

Roma, 28 novembre 2025 – Si è conclusa anche la seconda giornata dei Campionati Mondiali Senior di Karate. Sui tatami del Cairo International Stadium ci sono stati i gironi e gli ottavi di finale del kata maschile e del kumite, nelle categorie dei 61, 68 e +68 kg femminili, 84 e +84 kg maschili. Per l’Italia hanno combattuto e proseguono il loro percorso domani, insieme a Terryana D’Onofrio, anche Alessio Ghinami, Silvia Semeraro, Michele Martina e Matteo Avanzini. Mentre sono state eliminate, purtroppo Aurora Graziosi e Clio Ferracuti.

La cronaca – Nel kata maschile, Alessio Ghinami si è battuto benissimo nel suo girone, guadagnando punteggi mai inferiori ai 41 punti e vincendoli tutti e tre: nell’ordine, ha affrontato il francese Thomas Klemz, il cinese di Hong Kong Hung Ho e l’egiziano Mostafa Elghobashy. Un dominio che lo ha portato a battersi, negli ottavi, contro l’algerino Youcef Ziad, dove ha di nuovo imposto il suo karate con un 41.8 a 39.6. Domani ripartirà dai quarti contro lo slovacco Roman Hrcka.

Ghinami Mondiali Cairo 2025 2

Nel kumite, la prima ad accedere agli ottavi è stata Silvia Semeraro nei 68 kg, grazie alle tre vittorie ai danni dell’olandese Lynn Snel per 5-3, della camerunense Olivia Davina per 9-0 ed infine dell’australiana Laura Golding per 5-4. Sulla sua strada, nell’incontro da dentro o fuori, ha poi trovato la guineiana Anne-Coralie Keita ed ha battuto anche lei con un 6-1. I quarti di domani la vedono di fronte alla francese Thalya Sombe.

Anche Michele Martina, negli 84 kg, ha seguito la compagna agli ottavi e poi ai quarti, nonostante un percorso nel girone decisamente più complicato: un pareggio (0-0) iniziale con il cileno Fabian Huaiquiman, una vittoria (5-0) con l’albanese Gashi Melos e una sconfitta (0-1) con l’egiziano Youssef Badawi, gli sono comunque valsi il secondo posto e il passaggio. La sfida decisiva è stata contro l’algerino Falleh Midoune, contro il quale si è imposto 4-3 e domani sfiderà il turco Hasan Arslan.

Avanzini Mondiali Cairo 2025

Nei +84 kg, Matteo Avanzini è partito con una sconfitta contro il cileno Rodrigo Rojas per 3-1 e si è poi rifatto nel secondo turno contro l’ucraino Ryzvan Talibov, battuto 8-0. Nel terzo incontro, con l’indiano Sudhir Sehrawat, si è garantito il passaggio inchiodando l’avversario sul 5-0. Ad attenderlo agli ottavi, il francese Mehdi Filali non ha potuto scalfire l’ottima difesa di Matteo, che ha chiuso l’incontro 1-0. Domani ai quarti ci sarà il bielorusso Ivan Kudzinau.

Nei +68 kg, ha invece combattuto Clio Ferracuti che purtroppo non è riuscita a superare la sfida da dentro o fuori degli ottavi, battuta dalla kazaka, bronzo olimpico, Sofya Berultseva. Prima, Clio aveva passato il girone grazie alle vittorie sull’algerina Chaima Oudira e sulla brasiliana Brenda Pereira.

Non ha passato il girone, purtroppo, Aurora Graziosi nei 61 kg che ha comunque fatto dei buoni incontri: 2-1 sulla colombiana Bernal; 6-6 e 3-3 rispettivamente contro l’egiziana Aly e l’olandese Kakiay, ma entrambe hanno vinto l’incontro grazie al senshu.

Martina Mondiali Cairo 2025

Domani – Come detto, Terryana D’Onofrio (qualificata ieri), Alessio Ghinami, Silvia Semeraro, Michele Martina e Matteo Avanzini si giocheranno domani le loro possibilità di un accesso alle finali partendo dai quarti. Le loro gare saranno alle 17:00 (ora italiana).

Prima, però, sarà il turno del parakarate e a rappresentare l’Italia ci saranno Federica Yakymashko, Claudia Polenta, Daniele Alfonsi, Mattia Allesina, Patrick Buwalda e Pietro Merlo. Dalle 8:00 alle 16:00 l’International Stadium del Cairo sarà tutto loro.

Dirette streaming e TV – La giornata di domani sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube della WKF. Le finali di domenica saranno invece trasmesse in diretta TV su Sky Sport Max e su RaiPlay.

Per tutti i dettagli, clicca qui.