Roma, 6 agosto 2025 – Si terrà venerdì 8 agosto a Villagrande Strisaili, in provincia di Nuoro, la dodicesima edizione del Torneo Internazionale “Juntos” di Sa Strumpa, disciplina tradizionale sarda riconosciuta dalla FIJLKAM, dal CONI e dalla UWW – United World Wrestling.
Organizzato dall’ASD Sa Strumpa di Villagrande, con il presidente Antonio Coccoda e il supporto del Comitato Regionale FIJLKAM Sardegna, l’evento rappresenta uno dei principali appuntamenti internazionali per questa antica forma di lotta, che mantiene ancora oggi un forte legame con la cultura e la tradizione isolana.
La manifestazione vedrà la partecipazione di atleti provenienti da diverse realtà italiane ed europee, con rappresentative attese da Islanda, Inghilterra, Scozia, Bretagna e Iran. Le competizioni si svolgeranno su più categorie di peso, seguendo un regolamento tecnico condiviso e ufficiale, e si concluderanno con l’assegnazione del titolo di vincitore assoluto del torneo.
Questo respiro internazionale è favorito dalle sorprendenti affinità tecniche tra la Sa Strumpa, la lotta libera, la greco-romana e altre forme di lotta tradizionale celtica, in particolare Scozzese e Bretone, suggerendo origini antichissime e comuni radici culturali Europee.
L’intera manifestazione si svolgerà in piazza Chiesa, nel centro del paese ed il torneo sportivo si svolgerà dalle 18:00.
“Sa Strumpa”, in sardo, significa letteralmente buttare bruscamente a terra l’avversario ed è molto più di una disciplina sportiva: è un linguaggio del corpo, un’espressione viva della cultura agro-pastorale sarda. Un tempo, era il passatempo prediletto dei giovani nei contesti rurali, praticata durante fiere, feste campestri e ricorrenze religiose.
LA LOCANDINA